La luminosa virtù

“La luminosa virtù. Un’idea di costituzione nel Mezzogiorno del Settecento” di Gaetano Filangieri, a cura e con un saggio introduttivo di Eugenio Lo Sardo, Donzelli Editore, 2017

Proseguendo nella tradizione di promuovere una opportuna riflessione sul nostro Mezzogiorno attraverso la pubblicazione o riedizione di autori del passato che hanno fornito un importante contributo in tal senso, nel 2017 è stato valorizzato il pensiero di Gaetano Filangeri, massima espressione dell’Illuminismo napoletano del Settecento. La Fondazione ha promosso la pubblicazione de “La luminosa virtù”, a cura di Eugenio Lo Sardo e edito da Donzelli, con uno straordinario contributo di Filangeri per la costruzione di un “mondo nuovo”.

“Come riformare uno Stato nell’età dell’assolutismo?” E’ questo il quesito al centro del volume a cui Filangieri risponde con la necessità di cominciare dalle leggi, in modo da poter stabilire attraverso di esse un corretto rapporto tra re e sudditi. Con straordinario acume, quindi, il pensatore napoletano immagina un’utopia possibile per il Mezzogiorno.

 

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese