Zisacreativa

LUOGO: PALERMO – PADIGLIONE 10 DEI CANTIERI CULURALI ALLA ZISA

CONTRIBUTO: 480.000

DESCRIZIONE:

Il progetto mira a creare, all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, uno spazio ibrido che coniughi la funzione di incubatore di imprese culturali e sociali con quella di aggregazione e inclusione sociale (un incubatore “plus”). Un luogo di formazione, condivisione, cultura, impresa, cucina, lavoro e tempo libero aperto alla comunità e accessibile. Sono previsti:
1) una mappatura sociale e una restituzione pubblica, sotto forma di narrazione multimediale, sulla memoria produttiva del sito e del quartiere (“memoria viva”);
2) un censimento dei vuoti urbani, dei beni pubblici e privati che potrebbero diventare beni capaci di produrre reddito;
3) la sperimentazione di modelli e processi di messa in comune di risorse materiali e immateriali;
4) la creazione di un ecosistema urbano in grado di sostenere lo sviluppo di innovazione;
5) la proiezione internazionale attraverso la rete Europe Enterprise Network.
Lo spazio sarà organizzato in una logica di massima accessibilità e di inclusione anche di fasce deboli.
Saranno, inoltre, organizzati:
– laboratori di co-design e costruzione partecipata per gli arredi; auto-costruzione, riciclo e riparazione, coinvolgendo i minori in stato di semilibertà del carcere minorile;
– percorsi formativi sull’economica collaborativa per gli studenti delle scuole medie e laboratori di auto-imprenditorialità volti a sostenere giovani under-30;
– una biblioteca-mediateca aperta a tutti.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE CULTURALE CLAC

PARTNERSHIP:

ACCADEMIA DI BELLE ARTI
AVANZI SRL
CESVOP
CONSORZIO ARCA
FONDAZIONE CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA
GOETHE-INSTITUT PALERMO
INSTITUT FRANÇAIS PALERMO
INVENTARE INSIEME (ONLUS)
LISCA BIANCA
MAKE A CUBE SRL
NEXT – NUOVE ENERGIE PER IL TERRITORIO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO – SCUOLA POLITECNICA
ZISALAB

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese