VIOLETA: Progetto di emersione, protezione e sensibilizzazione per la libertà e autodeterminazione delle donne in uscita dalla violenza

LUOGO: Salerno

CONTRIBUTO: € 270.000,00

DESCRIZIONE:

Con il progetto potranno essere attivati due nuovi CAV, uno a Salerno (attivo 5 volte a settimana per 8 ore al giorno) e uno a Giffoni Valle Piana (a chiamata, 1 volta a settimana), e una casa rifugio in emergenza a Salerno. Quest’ultima, realizzata in un appartamento reso disponibile da Poste Italiane e in grado di accogliere 4 persone alla volta, ospiterà nell’arco del progetto 11 nuclei mamma-bambino per 15 giorni ciascuno.

Per 60 donne in uscita dalla violenza, selezionate in base alla capacità di portare a termine con successo un progetto individuale, sono previste anche azioni di accompagnamento al lavoro: orientamento, formazione (su tematiche quali informatica, amministrazione e controllo d’impresa, logistica) e borse lavoro (tirocinio formativo per 6 mesi per 15 donne). Grazie anche agli incentivi della Regione Campania, si prevede di poter attivare un contratto di lavoro stabile per 8 donne e una collaborazione occasionale per altre 6.

Per agevolare l’emersione del fenomeno sono previste attività formative specifiche per FFOO, assistenti sociali e nuove operatrici antiviolenza. Un corso per prevenire la vittimizzazione secondaria è rivolto a giornalisti e professionisti/e dei media, al termine del quale si elaborerà e lancerà una campagna di comunicazione rivolta alla cittadinanza. Infine, verranno realizzati 4 percorsi di educazione alle relazioni e all’affettività per nidi, scuole primarie e secondarie, che coinvolgeranno 400 studenti e 100 tra genitori e insegnanti.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE DIFFERENZA DONNA APS

PARTNER:

AMILI – ASSOCIAZIONE MULTISERVIZI IMPRESA E LAVORO ITALIA
ASDATCOLF- ASSOCIAZIONE DATORI DI LAVORO DI COLLABORATORI FAMILIARI
COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO
COMUNE DI SALERNO
CONSORZIO SOCIALE VALLO DI DIANO TANAGRO ALBURNI
CREDICI S.R.L.
FORO NAZIONALE DEI CONSUMATORI APS
I.C. “GIOVANNI FALCONE”
I.C. “MATTEO RIPA”
IC SALA CONSILINA-VISCIGLIETE 92012900657
SUGC

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese