Villa Delle Querce – Turismo inclusivo per la rigenerazione sociale e la promozione della legalità

LUOGO: Catanzaro

CONTRIBUTO: € 400.000,00

DESCRIZIONE:

Tramite un percorso di co-progettazione pubblico-privato, finalizzato al riutilizzo sociale di una villa confiscata nel quartiere periferico di Sant’Elia, si prevede di avviare una residenza socio-sanitaria (10 posti letto), in cui accogliere, per soggiorni brevi, fino a 8 persone, affette da demenze e patologie neurodegenerative in fase iniziale. Ai loro caregiver, parallelamente, verrà offerta la possibilità di prendersi una pausa, soggiornando nelle vicinanze, grazie a convenzioni con strutture ricettive locali.

L’idea si basa sulla volontà di offrire alle famiglie di parenti affetti da queste patologie l’opportunità di godere di brevi periodi di vacanza, offrendo contemporaneamente al paziente esperienze stimolanti, progettate per le sue necessità. Verranno promosse offerte integrate che, oltre all’assistenza infermieristica e terapeutica, prevedano attività di animazione socio-culturale e itinerari turistici nel territorio, rivolti ai pazienti e alle loro famiglie.

La comunità locale verrà coinvolta sia attraverso azioni di scambio intergenerazionale e di promozione dell’invecchiamento attivo, realizzate con la collaborazione dei volontari delle associazioni partner, che tramite un percorso di co-programmazione, finalizzato a raccogliere idee e proposte sulle iniziative da avviare nel quartiere insieme ai diversi attori locali (associazioni, gruppi informali, singoli).

Complessivamente, per la gestione della struttura, si prevede la creazione di 5 nuovi posti di lavoro (2 infermieri part-time; 2 oss/osa e 1 educatore).

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE RA.GI. ONLUS

PARTNER:

ASD EQUIPARIAMO
ASSOCIAZIONE CULTURALE WAKEUP
COMUNE DI CATANZARO
CONFARTIGIANATO IMPRESE CALABRIA
PRO LOCO CATANZARO APS

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese