Villa Artemisia

LUOGO: Puglia – Bari
AMBITO: Confiscati 2013
CONTRIBUTO: Euro 280.000
DESCRIZIONE:  Da villa di un boss a officina sociale

Il progetto trasformerà l’omonimo bene confiscato in “Officina Sociale”, creando un modello pilota di struttura mix sperimentale con destinazione abitativa, residenziale e turistico – sociale. In particolare l’edificio principale sarà destinato a un appartamento per neomaggiorenni (ex-minori non accompagnati e immigrati) e un ristorante-bistrot, la dependance e il deposito in ostello sociale – b&b interamente autogestito e il giardino sarà sistemato per accogliere uno spazio laboratoriale all’aperto per letture e concerti, una zona solarium e un orto sociale.

Gli ex minori ospitati avranno la possibilità di muovere i primi passi nel mondo del lavoro attraverso stage nell’eco-ostello e nell’orto sociale della Villa.

 

RESPONSABILE: COOPERATIVA SOCIALE C.A.P.S.

PARTNER:
Associazione C.I.M.E. | Culture ed Identità del Mediterraneo
BI-GOOD | Catering Bio-Solidale
Associazione Interculturale ABUSUAN
Cooperativa Sociale ARTES
In Puglia
ActionAid

PARTNER ISTITUZIONALI:
Comune di Bari

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese