VERITAS Costruire Comunità in Terra dei fuochi

LUOGO: Napoli e Caserta

CONTRIBUTO: € 55.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto nasce dall’incontro tra l’Associazione ‘A Sud’ e la ‘Rete di Cittadinanza e Comunità’, che raccoglie circa 28 realtà associative attive tra l’Area Nord di Napoli e il basso Casertano contro l’emergenza ambientale e sanitaria campana, con il fine di restituire protagonismo alla cittadinanza e rimettere al centro il tema del diritto alla salute.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di rafforzare i processi comunitari nella Terra dei fuochi, finalizzati all’acquisizione di informazioni relative allo stato di salute della popolazione locale e all’articolazione di strategie di denuncia sociale e advocacy verso le istituzioni.

In particolare, l’iniziativa è tesa a potenziare le attività dello sportello dell’associazione ‘A Sud’ presente sul territorio, a supporto delle organizzazioni locali.

Oltre a corsi di formazione specifici ed attività di orientamento per le associazioni, verrà realizzata una indagine tossicologica condotta dal basso, che coinvolgerà 100 malati oncoematologici volontari, residenti nelle aree a rischio, con l’obiettivo di verificare il nesso di causalità tra la manifestazione di patologie tumorali e la presenza di sostanze tossiche nell’ambiente circostante. Verrà inoltre costituito un fondo d’assistenza per garantire sostegno economico ad almeno 50 tra malati oncoematologici e loro familiari per terapie disintossicanti o visite specialistiche.

Queste attività saranno corredate da un’articolata azione di comunicazione e advocacy con il fine di:

– interloquire con le istituzioni locali e nazionali al fine di potenziare gli strumenti di prevenzione primaria e secondaria necessari per ridurre l’insorgere nella popolazione di patologie connesse alla contaminazione ambientale;

– aumentare la conoscenza, da parte della popolazione locale, relativa allo stato di salute del territorio grazie ad una capillare attività di divulgazione e diffusione dei risultati del progetto, soprattutto nelle scuole (5 interventi di sensibilizzazione in Istituti secondari e 5 assemblee territoriali);

– definire una guida metodologica che permetta la replicabilità di tale intervento anche in altri contesti in ambito nazionale (con particolare riferimento al sud Italia).

I destinatari diretti dell’intervento sono: 50 partecipanti ai corsi di formazione provenienti dalle strutture associative del territorio, 100 malati volontari che si sottopongono ai test e che verranno assistiti, 300 studenti di 5 Istituti secondari delle Province di Napoli e Caserta, 300 partecipanti agli eventi di sensibilizzazione e alla conferenza stampa, 10 rappresentanti istituzionali locali e nazionali e 170 comitati nazionali che riceveranno la guida metodologica.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE A SUD ECOLOGIA E COOPERAZIONE ONLUS

PARTNER:

ASSOCIAZIONE LELLO VOLPE CON I BAMBINI
CDCA – CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SUI CONFLITTI AMBIENTALI ONLUS
RETE DELLA CONOSCENZA ACERRA
SBARRO HEALTH RESEARCH ORGANIZATION
UDS CAMPANIA

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Charlemagne e VINCI onlus

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese