Valorizziamo Scampia

LUOGO: Campania

CONTRIBUTO: €475.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende riqualificare e valorizzare alcune aree e spazi nel quartiere di Scampia, in particolare l’area della Villa Comunale di Scampia e Piazza Giovanni Paolo II, attraverso il coinvolgimento diretto di cittadini, organizzazioni della società civile e istituzioni.

L’obiettivo è quello di favorire la riappropriazione e il recupero, come spazi aggregativi, di alcune aree verdi e strutture in disuso, restituendo ai cittadini un ruolo attivo nel cambiamento del contesto in cui vivono al fine di:

– Aumentare la fruibilità dei luoghi, la vivibilità del quartiere, avviare processi che permettano alle persone di vivere in spazi belli e piacevoli.

– Recuperare e riqualificare strutture in disuso, aree e spazi verdi dismessi per finalità sociali, sportive, ed economiche.

– Aumentare il livello di appartenenza e partecipazione alla vita politico-culturale della città.

RESPONSABILE:

L’UOMO E IL LEGNO COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:

A.QUA.S – ASSOCIAZIONE ANIMAZIONE QUARTIERE SCAMPIA
ELLE BI LUIGI BUCCI SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
ARCI UISP SCAMPIA A.S.D
ASSOCIAZIONE BANDABALENO
ASSOCIAZIONE CENTRO EDUCATIVO LUIGI SCROSOPPI (C.E.LU.S.) ONLUS
ASSOCIAZIONE CIRCOLO LA GRU DI LEGAMBIENTE
ASSOCIAZIONE COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI NAPOLI
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARREVUOTO. TEATRO E PEDAGOGIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE TOOL BOX
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CHI ROM E…CHI NO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DAFNE
ASSOCIAZIONE DREAM TEAM – DONNE IN RETE
ASSOCIAZIONE PORTE INVISIBILI ONLUS
ASSOCIAZIONE SPORTIVA STAR JUDO CLUB
DIARC DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II
OCCHI APERTI COOPERATIVA SOCIALE
ASSOCIAZIONE SLOW FOOD CAMPANIA

Progetto cofinanziato in collaborazione con il Comune di Napoli

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese