Ambito: Progetti Speciali e Innovativi
Progetto: In corso
Luogo: Campania
Contributo: € 400.000
Descrizione:
Obiettivo del progetto “Telecoma: semplificazione dell’assistenza domiciliare a pazienti nello stato vegetativo e cerebrolesi, nonche’ alle loro famiglie, attraverso l’utilizzo della telemedicina – Nuovo approccio culturale e nuove sfide per il futuro” è l’attivazione di soluzioni di continuità assistenziale a seguito della dimissione del paziente da una struttura per Gravi Cerebrolesioni e la fase di assistenza e cura domiciliare attraverso protocolli di teleriabilitazione e telemedicina.
Il progetto prevede l’attivazione di un sistema software in rete basato su dieci postazioni installate presso il domicilio dei pazienti in stato vegetativo, collegate e comunicanti con una postazione centralizzata destinata al monitoraggio continuo dei pazienti, nel rispetto della privacy e dei protocolli di assistenza e cura. Contestualmente all’assistenza remota garantita attraverso un call center, sarà attivo un servizio di visite al domicilio per monitorare e descrivere tutte le esigenze socio–assistenziali dei pazienti e della famiglia, anche mediante l’ausilio di clown dottori. Le famiglie potranno inoltre tenersi in collegamento attraverso il progetto di comunicazione radiofonica attivato con cadenza periodica.
Responsabile: ASSOCIAZIONE GLI AMICI DI ELEONORA ONLUS
Partner:
- ASSOCIAZIONE ARCIRAGAZZI CASERTA ONLUS
- ASSOCIAZIONE CROCE ROSSA – COMITATO PROVINCIALE DI NAPOLI
- ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETÀ SOCIALE L’ARCA
- ASSOCIAZIONE OSPEDALI SENZA MUR@
- ASSOCIAZIONE RIDERE PER VIVERE CAMPANIA ONLUS
- COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI
- FONDAZIONE LEE IACOCCA
- GLI AMICI DI GUIDO E DI ELEONORA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
- ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “R.LIVATINO”