SPOT
LUOGO: Napoli
CONTRIBUTO: € 145.000
DESCRIZIONE:
Il progetto mira a contrastare la povertà educativa e a favorire l’inclusione sociale di circa 2.000 giovani nei quartieri di Scampia e Sanità a Napoli.
A tal fine saranno realizzate attività sportive, di teatro e doposcuola. Presso la palestra a Scampia, ove saranno completati i lavori di ristrutturazione, sono previsti corsi giornalieri di karaté per 80 allievi, tra i 6 e 23 anni, e corsi di danza per altri 70 giovani partecipanti, tra i 6 e 18 anni, per un totale annuo di 150 giovani, 450 nel triennio.
I laboratori scolastici di espressività teatrale (teatro delle emozioni) si svolgeranno presso le 3 scuole alla Sanità e a Scampia partner del progetto, prevedendo 2 classi per scuola con 25 allievi per classe, su 2 moduli annui della durata di 4 mesi, per un totale annuo di 300 allievi. Sono previsti in media 2 allievi per classe con disabilità. Il totale nel triennio degli allievi dei laboratori teatrali sarà pertanto 900.
Il doposcuola sarà realizzato presso l’istituto Oznam alla Sanità e prevede corsi pomeridiani per 80 bambini e ragazzi all’anno, per un totale di 240 giovani nel triennio. I 2/3 degli allievi del doposcuola sono stranieri.
SOGGETTO RESPONSABILE: FONDAZIONE ALESSANDRO PAVESI ONLUS
PARTNER:
ASSOCIAZIONE CULTURALE AGITA
CHAMPION CENTER LA SCAMPIA CHE VINCE
FONDAZIONE DI COMUNITÀ SAN GENNARO ONLUS
IS LICEO ELSA MORANTE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RUSSO-MONTALE
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLINO CROCE ARCOLE
Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Mon Soleil e Pio Monte della Misericordia.