Spazio Retenoprofit – La Rete delle Associazioni di Volontariato

Ambito: Sostegno a programmi e reti di volontariato

Progetto: In corso

Luogo: Provincia di Catania

Contributo: € 39.000

Descrizione:
Il Programma “Spazio Retenoprofit – La Rete delle Associazioni di Volontariato” prevede di rafforzare la rete, costituire una consulta istituzionale del volontariato intercomunale, sviluppare capacità organizzative e gestionali, favorire lo scambio di buone prassi, incrementare l’attività di comunicazione interna ed esterna.
A tal fine saranno realizzate sia attività di formazione che di sensibilizzazione/informazione. Con l’apertura dello spazio/consulta verranno promosse iniziative di collaborazione, programmazione, scambio di esperienze, di formazione e di aggiornamento tra le associazioni e tra queste e gli EE.LL., elaborando strategie comuni.
Attraverso il portale online della “R.A.V.”, le organizzazioni di volontariato potranno promuovere la propria attività, con l’obiettivo di avviare contatti con altre associazioni su tutto il territorio. Sarà realizzata inoltre un’area riservata, nella quale ogni associazione iscritta potrà gestire documenti ed interagire con altre organizzazioni di volontariato attraverso il forum e/o il servizio della chat.

Responsabile: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANDROMEDA ONLUS

Partner:

  • ASSOCIAZIONE ANDROMEDA
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NUESTRO HORIZZONTE VERDE
  • ASSOCIAZIONE IL CERCHIO MAGICO
  • ASSOCIAZIONE L’IMPRONTA ACIREALE
  • ASSOCIAZIONE LA ZATTERA S. MARIA AMMALATI
  • ASSOCIAZIONE MADONNA DELLA TENDA DI CRISTO
  • ASSOCIAZIONE OASI FAMIGLIA
  • ASSOCIAZIONE PER IL VOLONTARIATO NELLE UNITÀ SOCIO SANITARIE – AVULSS
  • ASSOCIAZIONE STRUTTURA COMUNITARIA DI PROMOZIONE UMANA E SOCIALE – SCOPUS
  • ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEME
  • ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANA SANGUE
  • AVIS MASCALI
  • CENTRO AIUTO ALLA VITA – CAV; UNIVERSITÀ POPOLARE G. CRISTALDI

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese