SMS: Sostenibilità e Mobilità Sociale

LUOGO: Provincia di Potenza

CONTRIBUTO: € 179.890

DESCRIZIONE:

Il progetto intende realizzare un servizio di trasporto sociale in 24 comuni della provincia di Potenza, al fine di contrastare l’isolamento della popolazione anziana e dei disabili nelle aree interne della Basilicata. Successivamente ad una prima fase di confronto con gli operatori, che già si occupano di trasporti nel territorio, si intende sperimentare forme innovative di trasporto in collaborazione con gli operatori del Trasporto Pubblico Locale, garantendo così l’universalità di accesso a tutti i cittadini residenti ai servizi di pubblica utilità.

Si intende strutturare un servizio di trasporto sociale a chiamata che permetta una reale accessibilità sia ai servizi essenziali sia a quelli ricreativo-culturali (es. scuole, attività istituzionali partner), partendo da una delle aree individuate nella strategia Aree interne dell’Agenzia di Coesione, il Mercure Val Sarmento, e dai comuni limitrofi per poi allargarlo a tutta la regione.

Prevista anche un’attività formativa specifica per i volontari che consiste nella realizzazione di un processo di trasferimento delle competenze a livello interregionale e intraprovinciale.

Si prevede il coinvolgimento di oltre 200 volontari (di cui 80 nuovi) e di circa 300 beneficiari diretti della sperimentazione dei servizi di trasporto sociale.

SOGGETTO RESPONSABILE: AUSER RIVELLO

PARTNER:

AUSER “S. BRUNEO” DI CORLETO PERTICARA
AUSER ASSOCIAZIONE PER L’AUTOGESTIONE DEI SERVIZI E LA SOLIDARIETÀ ONLUS
AUSER AVIGLIANO- CIRCOLO ANGELO PACE
AUSER BASILICATA
AUSER CASTELLUCCIO INFERIORE “ASSOCIAZIONE PER L’AUTOGESTIONE DEI SERVIZI DELLA SOLIDARIETÀ”
AUSER CONSUMATORI RESPONSABILI ODV ASSOCIAZIONE PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO
AUSER VOLONTARIATO DI LAURIA
AUSER VOLONTARIATO LAGONEGRO
AUSER VOLONTARIATO PICERNO ODV
AUSER VOLONTARIATO RUOTI
AUSER VOLONTARIATO SKANDENBERG DI MASCHITO
AUSER VOLONTARIATO TRAMUTOLA
INSIEME ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
PUBBLICA ASSISTENZA PROTEZIONE CIVILE ONLUS VALLE DEL SINNI

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese