Si può fare: in rete per l´autonomia

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Province di Avellino e Benevento

Contributo: € 560.000

Descrizione:

Il Progetto si propone l’avvio di 4 strutture residenziali socio-sanitarie per disabili psichici, diversificate per tipologia di utenza e collegate da un sistema integrato di interventi: la Casa UNITALSI di Chianchetelle (Av), destinata ad accogliere 10 persone con problematiche psichiche gravi, compresi giovani e adulti autistici; la Casa di Accoglienza “Gli Amici di Tonino” a Benevento, per l’accoglienza di 8 giovani in condizioni di disagio psichico correlato a casi di “doppia–diagnosi”, patologia psichiatrica/dipendenza patologica; la Fattoria sociale Orto di Casa Betania (BN), destinata a residenza per il “dopo di noi” di 6 persone con disabilità intellettiva (ritardi medio-lievi) coinvolte nel lavoro in Fattoria; il Borgo Sociale Regionale di Roccabascerana (Av), una struttura molto ampia e complessa, da destinare a luogo di sperimentazione di percorsi di integrazione sociale di 24 giovani con doppia diagnosi, che siano in condizioni di discreta compensazione psichica. Alla piattaforma materiale sarà  affiancata la sperimentazione di un’infrastrutturazione immateriale innovativa: laboratori di agricoltura sociale, auto-aiuto, animazione culturale, centri d’ascolto, prestazioni sanitarie.

Responsabile: LA SOLIDARIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

AIFA CAMPANIA
ANPAS PUBBLICA ASSISTENZA DI FRASSO TELESINO
ARCIDIOCESI DI BENEVENTO – UFFICIO CARITAS DIOCESANA
ASSOCIAZIONE CENTRO DI CULTURA RAFFAELE CALABRÌA
ASSOCIAZIONE CENTRO DI SOLIDARIETÀ VIVERE DENTRO
ASSOCIAZIONE E’ PIÙ BELLO INSIEME
ASSOCIAZIONE LA CINTA
ASSOCIAZIONE LA RETE SOCIALE
ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI DEGLI ANZIANI – ADA
ASSOCIAZIONE UNITALSI
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI SOLIDARIETÀ E AUTO AIUTO
AUSER FILO D’ARGENTO DI BENEVENTO
COMUNE DI BENEVENTO
COMUNE DI ROCCABASCERANA
CONSORZIO PUBBLICO DEI SERVIZI SOCIALI A4
COORDINAMENTO ISTITUZIONALE DELL’AMBITO B2
GEA IRPINA COOPERATIVA SOCIALE
IMMAGINARIA COOPERATIVA SOCIALE
PALILÙ COOPERATIVA SOCIALE
RETE PER L’AUTORGANIZZAZIONE POPOLARE PRECARI SCUOLA SANNITI
UNIVERSITÀ SANNITA DELL’ETÀ LIBERA E DELLA TERZA ETÀ

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese