Seed Napoli
LUOGO: Ercolano e Scampia (NA)
CONTRIBUTO: € 170.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto intende offrire opportunità di crescita e riscatto a circa 50 nuclei familiari gravati da forte disagio socio-economico che vivono nel comune di Ercolano e nei quartieri di Montecalvario e Scampia (NA).
Il progetto, che potenzia ed estende a nuovi territori l’iniziativa Spes promossa da Fondazione Grimaldi, si basa sulla convinzione che la crescita di un paese si fondi sull’investimento in istruzione, educazione e formazione. Si propongono: percorsi personalizzati di sostegno (psicologico, medico, legale e nell’economia domestica), con una particolare attenzione al potenziamento delle competenze genitoriali, formazione per adulti (inglese, pacchetto office, contabilità) e attività formativo-educative per la valorizzazione dei talenti di adolescenti e pre-adolescenti.
A Montecalvario, in particolare, si intende lavorare con 25 donne under 35, con figli e che vivono in una situazione di disagio economico, che verrebbero seguite nell’orientamento, formazione (anche pratica on the job in aziende del territorio), e accompagnate all’inserimento lavorativo.
I ragazzi vedranno valorizzate le loro soft skills grazie alla partecipazione a corsi di formazione, attività sportive, ricreative, educative (orto didattico), culturali (musica e teatro) e di supporto didattico. Ad Ercolano, verrà aperta una ludoteca attiva in particolare durante l’orario dei corsi di formazione dei genitori. A Scampia, si presterà particolare attenzione al potenziamento delle attività sportive offerte sul territorio. A Montesanto (nel quartiere Montecalvario) si intende attivare un laboratorio di valorizzazione culturale che realizzerà video partecipativi aventi come protagoniste madri e figli.
A conclusione del primo anno di formazione i ragazzi verranno accompagnati nella definizione di un percorso formativo individuale per la cui realizzazione potranno disporre di una dote educativa del valore di 100 euro spendibile in corsi professionali (grafica, inglese, cinema, teatro), libri, abbonamenti cinema, teatro, sportivi. Le famiglie con reddito inferiore ai 6.000 euro annui riceverebbero anche un supporto nelle spese per beni di prima necessità (es. alimentari, mediche, paramediche). L’erogazione del supporto è condizionata alla partecipazione ai corsi/attività erogate nell’ambito del progetto.
In tutti e tre i territori verrebbe attivato uno sportello di counseling familiare denominato Punto famiglia. Infine, si prevede di formare operatori, educatori, docenti e volontari al metodo SEED, un percorso di educazione affettiva e sessuale finalizzato a fornire a tutti gli operatori la stessa formazione professionalizzante.
SOGGETTO RESPONSABILE: ASSEPOCHÈ
PARTNER:
A.P.D-A.P.S. SFERA
C.I.D.E.F CENTRO INTEGRATIVO DELL’EDUCAZIONE FAMILIARE COOP.SOC. PA
COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO – ACAP NAPOLI ONLUS
MESTIERI CAMPANIA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
PARROCCHIA SANTA MARIA DEL PILAR
STORIE DI NAPOLI APS
Il progetto sostenuto in collaborazione con Fondazione Grimaldi.