ReCap Simeto. Reti Capacitanti nella Valle del fiume Simeto
LUOGO: Valle del Simeto (Catania)
CONTRIBUTO: € 179.900
DESCRIZIONE:
Il progetto, che insiste su 10 comuni della Valle del Simeto (Catania), intende creare percorsi di empowerment e partecipazione di cittadini e organizzazioni del territorio dando impulso ad un sistema di imprenditoria sociale diffusa a vantaggio dei giovani.
A seguito di un percorso formativo sulla gestione di processi di sviluppo locale, verrà costituito un nuovo soggetto collettivo, dedicato alla valorizzazione della Valle, che offrirà alla comunità locale competenze nei settori della progettazione e dell’avvio d’impresa (incubazione ed accelerazione) e opportunità formative.
Per l’attivazione della cittadinanza e il reclutamento di nuovi volontari, sarà organizzata una mappatura di comunità e avviati laboratori (cucina, orticoltura, visite alle aziende agricole del territorio, escursioni lungo il fiume Simeto, laboratori musicali e di comunicazione digitale), favorendo lo scambio di conoscenze e competenze tra giovani e anziani. Un servizio di trasporto favorirà la partecipazione, contrastando l’isolamento.
Complessivamente saranno coinvolti 150 studenti, 75 anziani e mobilitati 35 nuovi volontari.
SOGGETTO RESPONSABILE: PRESIDIO PARTECIPATIVO DEL PATTO DI FIUME SIMETO
PARTNER:
ASSOCIAZIONE “CULTURA&’PROGRESSO”
ASSOCIAZIONE ALZHEIMER PATERNÒ
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICA E CINEMA “LA LOCOMOTIVA”
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VIVISIMETO
BIO-DISTRETTO VALLE DEL SIMETO
COMITATO MAMME IN COMUNE
COMUNE DI PATERNÒ
I.I.S. MARIO RAPISARDI
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE ‘FRANCESCO REDÌ
LA CITTÀ INVISIBILE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA