Pio Monte Somma Microcredito Sociale

LUOGO: Interregionale – Basilicata, Calabria, Campania, Puglia

CONTRIBUTO: € 200.000

DESCRIZIONE:

Il progetto si pone l’obiettivo di estendere un sistema di micro-credito già attivo nell’area urbana di Napoli al resto del territorio campano e alle regioni Puglia, Basilicata e Calabria, favorendo l’accesso a micro-prestiti (da 1.000 a 10.000 euro) a famiglie o piccole imprese che rischiano di diventare vittime di usura, perché giudicate dal sistema creditizio tradizionale “non bancabili”.

Grazie alla realizzazione di una piattaforma gestionale, il sistema di presa in carico verrà reso più efficiente e omogeneo, mettendo in rete gli operatori e dematerializzando i processi. Ai fini dell’erogazione del microcredito sociale a tassi agevolati, verrà verificata la sussistenza delle condizioni per l’accesso al prestito, tra cui la “garanzia morale” concessa da un’autorità religiosa, dalle forze dell’ordine o da associazioni radicate sul territorio.

Il Fondo di Garanzia amministrato dal soggetto responsabile Finetica potrà concedere una garanzia reale – fino al 100% dell’importo erogato – in favore della persona che si trova in condizioni di vulnerabilità economica e sociale – al fine di agevolare l’accesso al “microprestito” erogato dalla Cooperativa sociale Metanova. Attraverso il progetto si intendono erogare circa 350 micro-prestiti per un valore complessivo di 1 milione di euro, ad un tasso agevolato e della durata non superiore ai 60 mesi. Inoltre, l’accesso al credito sarà accompagnato da servizi di assistenza legale, socio-psicologica e sostegno all’imprenditorialità. In particolare, si prevede la presa in carico di persone vittime (o potenziali vittime) di racket e usura attraverso percorsi di accompagnamento, finalizzati ad una riabilitazione sociale e affettiva degli stessi. Si intende offrire, inoltre, servizi di consulenza e di orientamento di tipo legale o commerciale e finanziario.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE FINETICA ONLUS

PARTNER:

I.P.A.D. MEDITERRANEAN SOCIETÀ COOP. SOCIALE
METANOVA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Grimaldi, Fondazione Mons. De Grisantis, Libere Professioni Antiusura e Antiracket, Progetti Finanziamenti e Territori, Fraternità della Santa Croce di San Benedetto

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese