Piccole Comunità in Salute

LUOGO: Foggia e Benevento

CONTRIBUTO: € 471.264

DESCRIZIONE:

Il progetto, che interviene in alcune aree interne delle province di Benevento e Foggia, intende offrire, attraverso un approccio integrato e di rete, servizi di prossimità e assistenza socio-sanitaria dedicati alle fasce più fragili della popolazione, con un’attenzione particolare agli anziani.

Verranno erogati servizi di trasporto sanitario per visite mediche e/o terapie, di consegna farmaci, supporto psicologico a distanza, aiuto domiciliare per la cura e l’igiene personale, assistenza domiciliare integrata e servizi di telemedicina e telerilevamento, domiciliare e non, per pazienti ad alto rischio di ospedalizzazione. Attraverso la collaborazione tra soggetti pubblici responsabili dei servizi socio-sanitari e realtà del terzo settore, sarà quindi possibile sperimentare concretamente le procedure e gli strumenti tecnologi per l’assistenza sanitaria a distanza, favorendo la residenzialità dei pazienti cronici e il potenziamento della capacità di presa in carico dell’ASL.

Si prevede inoltre l’allestimento di 8 ‘case della salute’, presidi territoriali per l’orientamento e l’assistenza sanitaria a distanza (televisita ambulatoriale e teleconsulto), e la sperimentazione di modelli innovativi di accoglienza diffusa degli anziani (2 appartamenti di co-housing), con cui facilitare momenti di socializzazione volti all’invecchiamento attivo.

Saranno realizzati in media 40 servizi socio-assistenziali a settimana (quasi 4.000 prestazioni e 2.400 ore di supporto), grazie all’impegno di 60 tra volontari, operatori, psicologi e “volontari di comunità” (formati nel corso del progetto grazie alla costituzione di “cooperative di comunità”); ogni anno verranno garantite 360 visite a distanza a 160 pazienti grazie al coinvolgimento di medici specialisti degli enti partner.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

PARTNER:

AZIENDA SANITARIA LOCALE BENEVENTO
COMUNE DI MORCONE
COMUNE DI SAN BARTOLOMEO IN GALDO
COMUNE DI SASSINORO
COOPERATIVA DI COMUNITA’ BICCARI
COOPERATIVA SOCIALE “IL MELOGRANO” ONLUS
CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO PROVINCIALE DI BENVENTO
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI FOGGIA
FONDAZIONE ISTITUTO DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E NEUROLOGICHE
SI PUO FARE-SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA’ LIMITATA ONLUS
SOLFERINO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS A R.L.

ENTE PUBBLICO RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI: ASL DI BENEVENTO, COMUNE DI BASELICE, COMUNE DI BICCARI, COMUNE DI ROSETO VALFORTE, COMUNE DI SAN GIORGIO LA MOLARA, COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese