Percorsi di integrazione e transizione verso l´autonomia per l´autismo e il disagio psichico

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Siracusa

Contributo: € 392.000,00

Descrizione:
Il progetto intende promuovere interventi di integrazione sociale e inserimento lavorativo di soggetti con disabilità attraverso la sperimentazione di un sistema integrato di servizi socio-sanitari territoriali orientato alla presa in carico globale lungo tutto il corso della vita.

L’intervento, che è rivolto prevalentemente a sessanta soggetti con autismo e venti soggetti con forme gravi di disagio psichico, prevede l’attivazione di un centro educativo, la realizzazione di laboratori d’inserimento lavorativo e la definizione di un modello di presa in carico individualizzato e continuativo.
Presso il centro educativo – lo Spazio di Transizione e Integrazione – saranno attivati i percorsi riabilitativi ed educativi rivolti prevalentemente a soggetti con patologia autistica. La struttura, che opererà in rete con tutti gli altri servizi attivi sul territorio, permetterà la realizzazione di interventi ludico-ricreativi per i più piccoli, attività di integrazione scolastica, laboratori terapeutici e di orientamento professionale, attività sportive e di integrazione sociale. All’interno del centro educativo sarà, inoltre, realizzata una mini struttura residenziale ad alta intensità assistenziale.

Attraverso i laboratori di inserimento lavorativo sarà possibile far intraprendere a dieci soggetti autistici esperienze lavorative individualizzate e strutturate su diversi livelli di complessità, che saranno finalizzate alla realizzazione di altrettanti inserimenti lavorativi.
Infine, il progetto prevede l’attivazione di un Laboratorio di Modellizzazione finalizzato, oltre che alla formazione e all’aggiornamento del personale coinvolto ed alla condivisione delle metodologie di lavoro, a garantire la coerenza tra le strategie di intervento messe in atto e le Linee Guida sull’autismo promosse dalla Regione Siciliana.

Responsabile: SAN MARTINO COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NELLE UNITÀ LOCALI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI –AVULSS
  • ASSOCIAZIONE FAMIGLIE PER IL DISAGIO PSICHICO – A.FA.DI.PSI
  • ASSOCIAZIONE MUS-E SIRACUSA
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI ONLUS SEZIONE PROVINCIALE DI SIRACUSA
  • A.N.G.S.A.
  • ASSOCIAZIONE VITA E CULTURA AMICI DI MAX ONLUS
  • AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI SIRACUSA
  • COMUNE DI SIRACUSA
  • CONSORZIO PROVINCIALE DELLA COOPERAZIONE DI SOLIDARIETÀ SOCIALE – CO.SOLIDA.S.
  • LIBERA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE
  • PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese