Palermo Green

Ambito: Volontariato

Luogo: Palermo (quartieri: Brancaccio-Ciaculli, Oreto-Stazione, Zisa, Montegrappa-Santa Rosalia, Politeama)

Contributo: € 67.000,00

Descrizione: 

Il progetto mira a creare delle squadre di volontari (120 in tutto), che si impegnino a favore del proprio ambiente cittadino e che operino a favore delle persone con disabilità. Si prevede di mobilitare fino a 80 volontari, tramite attività di comunicazione (giornali, web radio e web) ed eventi presso centri sociali, università, circoli e parrocchie cittadine, e 40 fra i soggetti che già collaborano con i partner progettuali. A valle di una formazione specifica, i neo-volontari verranno suddivisi, a seconda dei loro interessi, in diversi gruppi:

  • 5 gruppi, ognuno di 10 volontari, verrà impegnato ogni 15 giorni nella pulizia stradale di alcune aree (in totale 8.000 mq) di altrettanti quartieri. Durante le attività, un supervisore faciliterà la relazione tra i volontari e la popolazione locale, favorendo l’aggregazione di volontari locali alla squadra costituita;
  • 2 gruppi di 10 volontari si occuperanno di un orto urbano da convertire in orto sociale: inizialmente predisporranno gli spazi, anche al fine di renderli accessibili ai 30 disabili che verranno impegnati nella coltivazione di prodotti biologici; successivamente supporteranno i beneficiari;
  • 8 gruppi di 6 volontari ogni settimana cureranno il verde pubblico di aiuole, piazze, giardini e istituti scolastici attraverso attività di giardinaggio (in totale 3.000 mq e 30 aiuole).

È previsto l’avvio di un servizio di counselling e debriefing per i volontari, con incontri, a cadenza mensile della durata di un’ora per ciascuna squadra di volontari. Al termine del progetto verrà realizzata una fiera dedicata alla promozione del volontariato e dell’iniziativa stessa.

Soggetto responsabile:

ASSOCIAZIONE UNIAMOCI ONLUS

Partner:

CEIPES – CENTRO INTERNAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELL’EDUCAZIONE E LO SVILUPPO
CENTRO DI SOLIDARIETA’ DON GIOSUE’ BONFARDINO
SILENE COOPERATIVA A.R.L.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese