OUT OF GHETTO: uscire dall’isolamento per costruire comunità

LUOGO: Castel Volturno (CE) – Caserta (CE), Campania

CONTRIBUTO: 244.000,00 €

DESCRIZIONE:

Il progetto intende sviluppare un modello comunitario di presa in carico integrata di persone vulnerabili basato su partecipazione attiva, inclusione ed emersione dall’isolamento, consolidando il lavoro che il centro sociale ‘Ex Canapificio’ di Caserta porta avanti dal 1996 a Caserta e nell’area di Castel Volturno.

A Caserta sarà avviato uno sportello di informazione, assistenza e orientamento ai servizi e ai sussidi economici che interesserà 250 persone, prevalentemente di origine italiana, in condizione di indigenza e con importanti difficoltà socioculturali.

Nel territorio di Castel Volturno si garantirà a circa 3.800 immigrati assistenza e orientamento legale per l’acquisizione del permesso di soggiorno e il riconoscimento del diritto di asilo e per il contrasto allo sfruttamento abitativo e lavorativo. Alcune di queste persone potranno poi accedere ad un percorso integrato di alfabetizzazione e di formazione professionale, tramite tirocini con borsa lavoro (20 persone, prevalentemente migranti e rifugiati, con l’auspicio di attivare per almeno 4 di queste rapporti di lavoro stabili).

Contestualmente, potranno essere implementate azioni di advocacy con reti nazionali (EuropAsilo, Forum per cambiare l’ordine delle cose, Grei 250) per orientare al meglio le normative in materia di immigrazione e asilo e promuovere un modello di autorganizzazione e partecipazione civica della comunità migrante sui territori, rafforzando i percorsi di inclusione e cittadinanza attiva.

Circa 300 cittadini verranno coinvolti nei processi partecipativi per la gestione condivisa dei beni comuni, la rigenerazione abitativa del quartiere Acquaviva e del parco ex Macrico a Caserta, il sostegno educativo a bambini e ragazzi, le pratiche di mobilità sostenibile.

Il progetto prevede il coinvolgimento di circa 4.000 cittadini italiani e immigrati in condizioni di indigenza, sfruttamento ed isolamento socioculturale.

SOGGETTO RESPONSABILE: COMITATO PER IL CENTRO SOCIALE

PARTNER:

COMITATO CITTÀ VIVA
MOVIMENTO MIGRANTI E RIFUGIATI DI CASERTA ODV

Progetto sostenuto in collaborazione con Fondazione Haiku Lugano e Open society Foundations

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese