Non uno di meno ma ognuno a suo modo

Ambito: Educazione dei giovani

Progetto: In corso

Luogo: Palermo, Bari, Napoli

Contributo: € 350.000

Descrizione:
Il progetto intende ridurre la dispersione scolastica attraverso l’attivazione di una rete interregionale e tre reti territoriali, nei comuni di Bari, Napoli e Palermo, che favoriscano il coinvolgimento delle comunità nella vita scolastica, l’integrazione sociale e la legalità.
Tutte le azioni educative, extrascolastiche e ricreative previste dall’intervento saranno promosse, pertanto, attraverso il coinvolgimento territori del più ampio numero di attori territoriali del sistema educativo.
Il progetto prevede la realizzazione di laboratori che, attraverso l’uso di strumenti partecipativi (narrazione, video, internet, cittadinanza attiva) stimolino lo scambio, la riflessione e il protagonismo dei ragazzi, contrastando al contempo fenomeni di devianza ed esclusione.
Saranno realizzati, inoltre, interventi di animazione extrascolastica per i giovani e incontri di sensibilizzazione e sostegno per le famiglie.
Il progetto prevede di coinvolgere circa 1.560 alunni, 270 genitori, 700 insegnanti, 700 operatori delle associazioni e 100 rappresentanti delle istituzioni e verrà svolto nei quartieri Tribunali-Castellammare e Palazzo Reale-Monte di Pietà di Palermo; nelle aree IV Municipalità, – S. Lorenzo Vicaria Poggioreale Zona Industriale di Napoli e nelle zone 3^ Circoscrizione Picone – Poggiofranco di Bari.

Responsabile: Cooperazione Internazionale Sud Sud – CISS

Partner:

  • Associazione Interculturale Narramondi Onlus
  • Associazione Photofficine Onlus
  • Camera a Sud Società Cooperativa
  • Gargantua e Pantagruel Onlus
  • Centro Europeo Informazione
  • Chi Rom e…Chi No
  • L.E.S.S. Centro studi e iniziative di Lotta all’Esclusione Sociale per lo Sviluppo
  • Osservatorio di Area 10 già Centro Storico Città di Palermo
  • Liceo linguistico e Istituto Tecnico Economico Statale Marco Polo
  • Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce
  • ICS Madre Teresa di Calcutta
  • Scuola Media Statale Antonio Sogliano
  • Scuola Secondaria di promo grado T. Fiore

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese