N.E.T. – Rete di Nuova Educativa Territoriale

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Foggia, Bari, Taranto, Matera, Palermo, Noto (SR), Napoli, Nola di Napoli (NA), Avellino

Contributo: € 150.000,00

Descrizione:
Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare e ampliare percorsi educativi e culturali finalizzati alla lotta alle situazioni di disagio e rivolti principalmente a minori dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di primo grado. Nello specifico, intende: a) sostenere una rete educativa innovativa estesa in un territorio pluriregionale con problemi analoghi e caratteristiche economico e sociali simili; b) coinvolgere 300 minori; c) promuovere percorsi educativi di tipo informale; d) avvicinare i giovani alla cultura scientifica; e) favorire la nascita di rapporti stabili tra famiglia, scuola, varie esperienze educative e volontariato. Sono previsti percorsi educativi extrascolastici finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica, attività psico-ludico–ricreative per facilitare una efficace socializzazione e laboratori “Alternativamente Scientifici” (quali i laboratori sound-theatre, geometrarte, matemusica, ecc.).

Responsabile: CONSORZIO ICARO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

  • PARSIFAL SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
  • SOLIDARIETA’ SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
  • ASSOCIAZIONE ANGELINA GELOSA
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICI DI MARCELLINO
  • CENTRO DI SOLIDARIETA’ DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE GIOVANNI E MASSIMO DI AVELLINO
  • ASSOCIAZIONE CENTRO DI SOLIDARIETA’ G. MERLIANO
  • ASSOCIAZIONE IL PONTE SUL FUTURO – ORIENTAMENTO E COUNSELING
  • ASSOCIAZIONE OPERA D’ARTE

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese