My Life

Ambito: Socio-sanitario

Luogo: Salerno, Comune di Campagna

Contributo: € 370.000,00

Descrizione: 

Il progetto intende creare un ‘centro per la vita indipendente’ rivolto a persone con disabilità psichica e relazionale e alle loro famiglie nel comune di Campagna (SA), promuovendone l’autodeterminazione e la piena inclusione nella società.

Sarà realizzato un gruppo appartamento ove si sperimenteranno soluzioni residenziali innovative con 4 posti letto destinati a disabili senza supporto familiare e altri 4 posti letto a disposizione di chi vorrà cimentarsi in esperienze di vita autonoma di breve periodo o da utilizzare come servizio sollievo per le famiglie. Contestualmente, per i giovani con disabilità coinvolti nel progetto, saranno avviati tirocini formativi presso aziende ed enti del terzo settore del territorio al termine dei quali si incoraggeranno forme di assunzione (3-6 contratti).

Previste inoltre azioni di empowerment rivolte alla persona disabile (attraverso laboratori di rafforzamento delle autonomie), alle famiglie, agli operatori (attraverso sportelli di orientamento e servizi di peer counseling) e un servizio navetta per il centro aperto a tutta la comunità.

Destinatari degli interventi sono 54 giovani con disabilità psichica di età compresa tra i 18 e i 40 anni.

Soggetto responsabile:

ASSOCIAZIONE UNANIMUS

Partner: 

ANCHE NOI SOCIETA’  COOPERATIVA SOCIALE
ASL SALERNO
ASSOCIAIZONE AGENZIA PER LA VITA INDIPENDENTE
ASSOCIAIZONE COMITATO TERRITORIALE D.P.I. DELLA CAMPANIA
ASSOCIAIZONE CROCE GIALLA ONLUS
CIRPS
COMUNE DI CAMPAGNA
PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S3 (EX S5)

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese