Linea d’ombra

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Matera

Contributo: € 390.000,00

Descrizione:
Il progetto “Linea d’ombra” intende sostenere l’inserimento lavorativo di soggetti portatori di disabilità psichiche attraverso un programma di tirocini formativi che coinvolga la maggior parte degli enti e dei servizi territoriali materani coinvolti nell’ integrazione sociale e lavorativa di persone con disagio e disabilità psichica.

Dal punto di vista organizzativo il progetto, che si basa su un approccio di de-istituzionalizzazione del disagio psichico, prevede due principali fasi di lavoro.
Una prima fase di ingresso e accoglienza prevede, grazie al coinvolgimento di un’equipe multidisciplinare, l’attivazione di interventi di orientamento e attività laboratoriali e di socializzazione di gruppo, finalizzati ad una valutazione delle competenze e delle abilità sociali dei destinatari. Successivamente, saranno avviati i venti percorsi di uscita – i tirocini di inserimento lavorativo – che saranno personalizzati sulle caratteristiche dei destinatari e potranno coinvolgere sia imprese profit esterne, che cooperative sociali.

Un’esperienza pilota sarà, inoltre, dedicata alla sperimentazione di un modello di inserimento lavorativo – il lavoro supportato – per persone affette da autismo e altre disabilità di grande dipendenza.
Oltre al consolidamento della rete territoriale ed alla realizzazione degli interventi di inserimento lavorativo, il progetto prevede la valorizzazione, attraverso lo studio di un disciplinare e di un marchio di qualità sociale, di tutte quelle aziende che si distingueranno per capacità di accoglienza e integrazione dei soggetti destinatari dell’intervento.

Responsabile: IL SICOMORO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IRIS
  • ASSOCIAZIONE MATERANA PER LA SALUTE MENTALE
  • AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE U.O. CENTRI DIURNI
  • CARITAS DIOCESANA DI MATERA-IRSINA
  • CONFARTIGIANATO DI MATERA
  • CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI LA CITTÀ ESSENZIALE
  • DIGIMAT S.R.L.
  • PROVINCIA DI MATERA
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE COLLETTIVO COLOBRARESE
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE E-LABOR@
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE GENESIS
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE IMPAROLA

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese