Insieme nella metamorfosi

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Provincia di Matera, provincia di Potenza, provincia di Salerno

Contributo: € 335.000,00

Descrizione:
Il progetto, che coinvolge i territori afferenti ai piani sociali di zona di Basso Sinni, Collina Materana e Basento Bradano in provincia di Matera, Alto Agri e Vulture in provincia di Potenza e Vallo di Diano S4 in provincia di Salerno, intende potenziare e mettere in rete i diversi enti e servizi che operano nell’ambito dell’inserimento lavorativo di soggetti portatori di disabilità.

L’intervento individua tre aree di attività prioritarie che rispondono agli obiettivi di rinforzare e qualificare il terzo settore, promuovere l’inserimento lavorativo dei soggetti disabili, sostenere i loro famigliari nella gestione delle problematiche connesse alla disabilità.

In seguito ad una prima fase di consolidamento della partnership e di formazione e aggiornamento degli operatori, il progetto prevede l’attivazione, all’interno dei centri diurni e delle comunità alloggio territoriali, di specifici interventi di sostegno all’inserimento lavorativo. In ciascuna struttura coinvolta saranno attivati percorsi di analisi delle competenze, attività laboratoriali, consulenze di orientamento ed esperienze di lavoro protetto. Gli inserimenti lavorativi saranno attivati, in seguito anche ad un’indagine sul mercato occupazionale locale, sia presso cooperative sociali di tipo B, che aziende profit del territorio.

Il sostegno alle famiglie dei soggetti portatori di disabilità sarà garantito attraverso il consolidamento e il potenziamento di una rete di centri di ascolto per le famiglie che svolgeranno una funzione di guida, orientamento e accompagnamento di gruppi terapeutici o di mutuo-aiuto. Il progetto coinvolge una rete composta da 5 Centri Diurni, una Comunità alloggio per disabili psichici ed un gruppo appartamento, 3 servizi di Assistenza Domiciliare e un Laboratorio protetto. Oltre alle famiglie ed agli operatori sociosanitari i destinatari diretti sono individuati in 170 soggetti portatori di disabilità.

Responsabile: LA MIMOSA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

  • ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETÀ SOCIALE CUORE
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VERSO LA LUCE
  • AZIENDA AGRICOLA IL GIARDINO DI AZIMONTI
  • AZIENDA AGRICOLA MARIO MALASPINA
  • CENTRO STUDI OPERA DON CALABRIA
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ZERO IN CONDOTTA
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE COSTRUIAMO INSIEME
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ISKRA
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE L’ARCOBALENO
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE OASI
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ORSA MINORE
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE RICREATIVA EDUCATIVA SERVIZI SOCIALI – CRESS
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE RINASCITA E SVILUPPO

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese