I sensi del volontariato

Ambito: Volontariato

Luogo: Provincia di Salerno

Contributo: € 49.900, 00

Descrizione:

Il programma prevede un percorso di incentivazione al volontariato rivolto alla cittadinanza/comunità attiva attraverso l’organizzazione di laboratori dei cinque sensi al fine di ampliare il sostegno alle famiglie e persone affette da malattie neurodenegerative invalidanti e/o oncologiche. Con l’azione volontaria dei cittadini, delle aziende, strutture ricettive si favorirà l’inclusione sociale di 100 soggetti svantaggiati (principalmente bambini affetti da neoplasie). In particolare, verranno organizzati 50 laboratori-eventi, così articolati:

  • Senso del GUSTO: saranno coinvolti medici, docenti e giovani chef di un istituto alberghiero per la realizzazione di piatti tipici della dieta mediterranea e chilometro zero e per fornire nozioni in materia di alimenti sani e utili per la salute.
  • Senso del TATTO: presso i reparti di oncoematologia e pediatria dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (SA) e a domicilio dei pazienti verranno organizzati laboratori per la manipolazione dell’argilla e la diffusione della clown terapia, con il coinvolgimento dei volontari delle odv.
  • Senso dell’OLFATTO: il laboratorio sarà realizzerà coinvolgendo le aziende e le strutture ricettive del territorio, alla ri-scoperta delle piante officinali tipiche e con l’opportunità di donare orti da balcone ai partecipanti.
  • Senso della VISTA: l’evento prevede la ri-scoperta del territorio con l’accessibilità in strutture idonee per garantire agli utenti di godere della bellezza territoriale.
  • Senso dell’UDITO: il laboratorio prevede l’organizzazione di un evento teatrale con musiche e balli di un tempo.
  • EVENTO DEI CINQUE SENSI: evento finale ripercorrendo i cinque laboratori dei sensi, coinvolgendo i volontari della rete e tutti i nuovi volontari incontrati nel percorso laboratoriale.

Il programma prevede azioni di comunicazione, sensibilizzazione, promozione, formazione e people raising (percorso informativo/formativo presidenti e volontari odv rete, implementazione tavola rotonda con Assindustria Salerno, percorso informativo per nuovi volontari, esperienze di volontariato per un giorno). Verranno coinvolti circa 100 volontari già attivi e 75 nuovi volontari.

Soggetto responsabile:

ASSOCIAZIONE CROCE AZZURRA CITTA’ DI BATTIPAGLIA ONLUS

Partner: 

ASSOCIAZIONE “CHIARA PARADISO – LA FORZA DELL’AMORE” ONLUS
ASSOCIAZIONE DISTRETTO TURISTICO SELE PICENTINI
MOTO PERPETUO
SINERGIE

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese