Fuoriclasse: un intervento di contrasto alla dispersione scolastica

LUOGO: Regioni Calabria (Comuni di Crotone e Scalea) e Campania (Comune di Napoli)

CONTRIBUTO: € 65.000

DESCRIZIONE:

Il progetto Fuoriclasse intende contrastare il fenomeno della dispersione scolastica con un approccio basato sul protagonismo dei ragazzi e degli insegnanti e sull’integrazione tra attività a scuola e in contesti extrascolastici. L’intervento si avvale di metodologie centrate sulla partecipazione attiva degli studenti che, attraverso lo strumento dei Consigli Consultivi, vengono coinvolti direttamente nell’individuazione dei problemi che li allontanano dalla scuola e nel suggerimento delle possibili soluzioni orientate a contrastare il progressivo distacco dal percorso di studio. L’intervento è finalizzato ad accompagnare le scuole e le associazioni coinvolte verso l’implementazione autonoma delle iniziative avviate, rafforzandole nel passaggio da partner a responsabili dell’applicazione del modello e promuovendo un maggiore scambio di conoscenze tra loro.

RESPONSABILE: SAVE THE CHILDREN ITALIA

PARTNER:

ASSOCIAZIONE EASLAB – LABORATORIO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE SULL’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO
5 ISTITUTI COMPRENSIVI DEI COMUNI DI NAPOLI , SCALEA E CROTONE

Progetto cofinanziato in collaborazione con Bulgari S.p.A.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese