ForGood – Sport è benessere

Ambito: Cofinanziamento

Luogo: Campania

Contributo: € 150.000

Descrizione:

“Sport è benessere” è un progetto di inclusione sociale e prevenzione sanitaria attraverso la pratica sportiva, rivolto a minori in condizione di disagio socio-economico e psico-fisico della città di Napoli (quartieri di Barra, Gianturco, Ponticelli). Per la realizzazione dell’intervento il Soggetto proponente si avvarrà di una rete costituita dalle associazioni sportive e socio-assistenziali aderenti al progetto (Rete Sport Senza Frontiere) e da soggetti che operano nel territorio e che collaboreranno segnalando i minori da prendere in carico (scuole, parrocchie, enti assistenziali, case famiglia). Il progetto prevede l’inserimento di 60 minori svantaggiati nei corsi sportivi delle associazioni della Rete SSF. Il percorso sportivo del bambino viene monitorato da medici, psicologi, educatori e istruttori, che operano in rete secondo un protocollo di intervento e di monitoraggio ideato in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico di Sport Senza Frontiere. Oltre all’intervento di inclusione sociale attraverso lo sport, il progetto prevede un’azione di tutela della salute attraverso una campagna di sensibilizzazione e prevenzione e di screening sanitario, che avverrà sia in strutture di riferimento sul territorio sia attraverso visite mediche direttamente somministrate sul luogo (centri sportivi, parrocchie, scuole, etc..). L’intervento sulla salute dei minori sarà attuato in collaborazione con una rete di medici specialisti volontari.

Soggetto Responsabile: ASSOCIAZIONE SPORT SENZA FRONTIERE

Partnership:

ACAP NAPOLI ONLUS
ASSOCIAZIONE CENTRO ESTER
ASSOCIAZIONE N:EA – NAPOLI: EUROPA
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CLUB SUCCIVO
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LA MANGROVIA
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA NIPPON CLUB
CENTRO SPORTIVO ITALIANO – COMITATO TERRITORIALE NAPOLI
COMUNITÀ DI SANT’EGIDIO

Progetto cofinanziato in collaborazione con Enel Cuore

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese