Esperto nella gestione della filiera cerealicola integrata

Ambito: Formazione di eccellenza

Luogo:Palermo, Assoro (EN) e Raddusa (CT)

Contributo: € 180.000

Descrizione:

Il progetto, attraverso moduli formativi, attività sul campo e stage presso le aziende, mira alla preparazione della figura professionale di “Esperto nella gestione della filiera cerealicola-agroenergetica integrata”, favorendo l’incontro tra una crescente domanda di esperti da parte delle aziende agro-industriali siciliane e un’offerta di tali figure professionali attualmente carente.

La figura professionale sarà in grado di condurre una serie di attività volte alla gestione e all’innovazione all’interno di imprese inserite nel comparto cerealicolo (selezione delle sementi, stoccaggio e trasformazione delle materie prime) nel rispetto della normativa di riferimento nel campo della qualità. L’iniziativa offrirà lo sviluppo di competenze anche nel settore delle agro-energie per un miglioramento della eco-sostenibilità delle attività produttive e per la creazione di fonti di reddito e di investimento complementari a quelle dei cereali e dei suoi derivati nel rispetto di una politica ambientale sempre più attenta e significativa nel territorio siciliano. La formazione è destinata a 15 giovani laureati siciliani.

Responsabile:

CONSORZIO DI RICERCA “G.P. BALLATORE” PER LA RICERCA SU SPECIFICI SETTORI DELLA FILIERA CEREALICOLA

Partner:

DIPARTIMENTO DI AGROBIOLOGIA E AGROCHIMICA – UNIVERSITÀ DGELI STUDI DELLA TUSCIA

A.N.A.P.I.A. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E AGRICOLTURA DI PALERMO

VALLE DEL DITTAINO SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese