CER un posto anche per te

LUOGO: Regalbuto (EN) – Sicilia

CONTRIBUTO: 159.363 euro

DESCRIZIONE:

Il progetto intende realizzare una comunità energetica nel comune di Regalbuto (in provincia di Enna) a partire dall’installazione di un impianto (80 kWp) su un edificio ospitante la casa di riposo per anziani gestita dal capofila (‘Casa Karis’).

La comunità energetica verrà costituita sotto forma di cooperativa con il coinvolgimento di 60 famiglie, 3 esercizi commerciali e 3 enti pubblici. Il nucleo iniziale sarebbe costituto da partner, soci, dipendenti, volontari della cooperativa capofila, famiglie della rete scout e insegnanti degli studenti coinvolti nelle attività di sensibilizzazione. A questi si aggiungerebbero le segnalazioni della parrocchia, dei servizi sociali e di un partner che gestisce il banco alimentare, oltre alle adesioni raccolte nella fase iniziale di sensibilizzazione.

Il risparmio generato dall’autoconsumo e la remunerazione per l’energia rinnovabile immessa in rete verranno utilizzati per potenziare il lavoro della casa di riposo (con il consolidamento di posizioni lavorative dei dipendenti) e per lo sviluppo della CERS. Le modalità di redistribuzione degli incentivi (trasferimenti diretti alle famiglie fragili e / o sostegno a progetti sociali) saranno definite in maniera partecipativa durante la redazione dello statuto e del regolamento.

Previste attività di educazione ambientale di giovani e studenti.

SOGGETTO RESPONSABILE: KARIS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

PARTNER:

EURICSE
FORTUNATO FEDELE – AGIRA
“G. F. INGRASSIA”
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI REGALBUTO
KARIS SOC. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
EPQ S.R.L.
AGESCI GRUPPO REGALBUTO 1
FRATERNITA DI MISERICODIA “S.M.KOLBE” DI REGALBU ODV

Progetto sostenuto con il bando “Comunità energetiche e sociali al Sud” di Fondazione CON IL SUD e con il contributo del Banco dell’energia

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese