Casa Comune 2.0

LUOGO: Napoli

CONTRIBUTO: € 346.500,00

DESCRIZIONE:

Nell’appartamento confiscato sarà inaugurato un b&b etico (8 posti letto), in grado di coniugare attività ricettiva, percorsi di inclusione e forme temporanee di sviluppo delle autonomie.

La rete, con il supporto di un partner esperto nel settore degli itinerari turistici a vocazione sociale, intende offrire ai turisti una vacanza ‘diversa’ con itinerari alternativi basati sulle proposte culturali ed esperienziali del terzo settore locale.

Nell’appartamento le persone con disabilità avranno l’opportunità di sperimentare forme progressive di autonomia dal contesto familiare, grazie a brevi soggiorni in co-housing e alla partecipazione a laboratori occupazionali.

Si prevede l’attivazione di un laboratorio nei limitrofi locali della cucina della Fondazione Foqus, rivolto a persone con disabilità, per la produzione della ‘cioccolata dei quartieri spagnoli’, il cui confezionamento – con logo e grafica personalizzati, grazie alla collaborazione dell’Università – sarà realizzato direttamente presso l’appartamento confiscato, in modo da coinvolgere anche i turisti nell’esperienza e facilitarne la vendita.

La gestione dell’attività ricettiva, affidata al soggetto capofila, prevede l’assunzione di tre giovani del quartiere con fragilità socio-economica (accoglienza e pulizie) accompagnate in un percorso di mentoring al termine del quale potranno decidere se costituire un nuovo ente per la gestione delle attività o diventare soci lavoratori del capofila.

SOGGETTO RESPONSABILE: BAMBÙ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

PARTNER:

ASSOCIAZIONE MUEZZIN ODV
ASSOCIAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI ONLUS
CO.RE. (COOPERAZIONE E RECIPROCITÀ) – CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
COOPERATIVA SOCIALE “LA PARANZA” ONLUS
FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese