BLUEPHARMA: OMICS approach for marine drug discovery

LUOGO: Campania

CONTRIBUTO: € 360.000,00

DESCRIZIONE:

La ricerca, attraverso la produzione di nuovi composti di piombo a partire da microorganismi marini, risponde alla necessità di sviluppare nuovi farmaci che affrontino il problema
dell’antibiotico-resistenza e offrano nuove terapie per la cura di diverse patologie. La ricerca si baserà sullo sfruttamento di 10 ceppi bioattivi già presenti nella biobanca microbica della host institution, i cui estratti hanno dimostrato attività antitumorali, antimicrobiche, antiparassitarie, antiossidanti e antimicotiche in vitro.

REFERENTE SCIENTIFICO: Maria Paulina Corral Villa, proveniente da: Università di Siviglia, Spagna

HOST INSTITUTION: CNR – Istituto di Biochimica delle Proteine (IBP) di Napoli

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese