Biblioteca per la coesione sociale

LUOGO: Manduria (TA)

CONTRIBUTO: € 36.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende potenziare i servizi offerti dalla biblioteca comunale di Manduria, promuovendo la diffusione della lettura, per favorire la coesione sociale e l’inclusione delle fasce più deboli della popolazione.

Oltre al potenziamento delle funzioni bibliotecarie, per favorire la partecipazione di persone normalmente lontane dai processi di fruizione culturale, si favoriranno la creazione di gruppi di lettura con i ragazzi seguiti dai servizi sociali e, in collaborazione con il distretto socio-sanitario, il prestito e la lettura domiciliare per persone impossibilitate a muoversi (affetti da SLA).

Si creeranno inoltre occasioni di incontro e scambio interculturale e interreligioso (racconti di vita, fiabe, tradizioni) con la comunità senegalese e i rifugiati accolti dalla cooperativa Rinascita. Verranno organizzati laboratori (teatrali, ambientali, spettacoli dei burattini, intergenerazionali, archeologici ecc.) e attività specificatamente dedicate agli studenti della scuola secondaria (di primo e secondo grado) della città.

Nel quartiere periferico di Santa Gemma Galgani si realizzerà, grazie all’apporto dei partner, un ‘biblio-infopoint’ per attività di animazione culturale e book sharing.

Previsto infine un laboratorio di gestione della biblioteca tenuto da 2 bibliotecarie con ventennale esperienza nel settore, attraverso il quale 15 giovani potranno acquisire competenze utili e spendibili nel mondo del lavoro (anche attraverso la costituzione di un ente che possa partecipare alla gestione della biblioteca comunale).

Complessivamente verranno coinvolti oltre 500 minori, 200 persone con fragilità, 50 rappresentanti della comunità senegalese e 20 persone con disabilità.

SOGGETTO RESPONSABILE: ARCHEOCLUB MANDURIA

PARTNER:

CIRCOLO LEGAMBIENTE MANDURIA
COMUNE DI MANDURIA
PERNIX APULIA DI EUGENIO SELVAGGI
RINASCITA SOC.COOP. SOC.
TESTOLINEE SNC DI TASSIELLI GIUSEPPE E GIULIANO ANTONELLA

BIBLIOTECHE COMUNALI COINVOLTE: Manduria (TA)

Progetto sostenuto con il Bando Biblioteche e Comunità, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese