Biblioteca di Aversa, spazio aperto di storie e comunità
LUOGO: Aversa (CE) – Campania
CONTRIBUTO: 100.000 euro
DESCRIZIONE:
Il progetto intende mettere in rete la biblioteca comunale di Aversa (CE) con le biblioteche scolastiche e la biblioteca sociale regionale ‘Il Dono’ creando un’offerta culturale in grado di favorire una più ampia accessibilità e partecipazione da parte dei cittadini.
A seguito di sessioni di ascolto e co-design partecipativo, verrà definito il nuovo palinsesto dell’offerta culturale della biblioteca e saranno promosse attività di animazione inclusiva con workshop rivolti a docenti e studenti delle scuole, che saranno coinvolti anche attraverso percorsi PCTO.
Azioni di storytelling partecipativo e human library-biblioteca vivente saranno attivate negli spazi della biblioteca e in luoghi marginalizzati della città per avvicinare anche i non fruitori. L’apertura il sabato e la domenica consentirà anche ai lavoratori e alle lavoratrici di accedere agli spazi della biblioteca.
Per favorire l’incremento e la fruibilità dei patrimoni bibliotecari, verranno realizzate azioni di bookcrossing per lo scambio di libri in luoghi non convenzionali e creati presidi stabili in aree caratterizzate da povertà educativa e degrado sociale, attraverso la rete di biblioteche scolastiche che accoglieranno le ‘donoteche’ in cui sarà reso disponibile il capitale narrativo generato dal progetto mediante le azioni di human library e storytelling partecipativo.
Complessivamente verranno coinvolti 395 alunni delle scuole partner, 150 migranti e 35 disabili individuati dalla rete Caritas, 65 anziani in situazioni di isolamento sociale e 4 detenuti.
SOGGETTO RESPONSABILE: CARITAS CASA DEI FIGLI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO
PARTNER:
I.A.C. G. PARENTE AVERSA
COMUNE DI AVERSA
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PATATRAC
G. PASCOLI-AVERSA-
MELTING PRO LEARNING
D. D. AVERSA TERZO
I.A.C.”D. CIMAROSA” AVERSA
A. GALLO
I. C. S. DE CURTIS AVERSA
THE STORY BEHIND S.R.L.
NUNTIARE ODV
ARTEDONNA
Progetto sostenuto con il Bando Biblioteche e Comunità, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI