Alchimie

LUOGO: SAN CESARIO DI LECCE – DISTILLERIA DE GIORGI

CONTRIBUTO: € 480.000

DESCRIZIONE:

Obiettivo del progetto è rendere la distilleria un Centro di Residenza artistica internazionale, punto di riferimento e aggregazione per la comunità e il territorio, attraverso la realizzazione di residenze artistiche multidisciplinari e l’attivazione di percorsi di legalità e inclusione sociale. A tal proposito, saranno utilizzati anche gli spazi già recuperati, inclusi gli spazi all’aperto e il giardino.
Nel corso del primo anno, destinato al recupero dell’immobile, saranno organizzati, in vari punti del paese, dei laboratori di cittadinanza attiva, per coinvolgere il territorio e raccogliere idee per la valorizzazione del bene.
Le varie residenze artistiche riguarderanno, invece:
– “Arti e Mestieri”: Laboratori di sartoria, cuoio, terracotta, ferro e cartapesta rivolti alla comunità, che possano avere applicazione nei mestieri teatrali;
– Formazione per adulti e immigrati: sono previsti corsi di lingua ed eventi volti a una maggiore conoscenza delle culture migranti con l’organizzazione, negli spazi all’aperto, di mercatini solidali, con prodotti di riciclo e di riuso, prodotti a km zero, degustazioni, prodotti artigianali;
– Percorsi di legalità: ‘Libera’ attiverà uno sportello di ascolto e sostegno per i cittadini in condizioni di difficoltà, vittime di usura e racket e saranno avviate attività di reinserimento lavorativo per detenuti;
– “Arti internazionali”: saranno organizzati spettacoli teatrali, mostre, presentazioni di libri, incontri, photo contest, mostre fotografiche. Si procederà alla raccolta di materiali sulla distilleria (immagini, foto, video, racconti) per ricostruire la memoria dei luoghi.
Per le scuole, coinvolte attraverso laboratori teatrali, si attiveranno laboratori (di educazione ambientale e alla legalità) e maratone di lettura.
Sarà realizzato un Festival delle arti e una Summer School per le arti performative.

SOGGETTO RESPONSABILE: INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE ITALIA

PARTNERSHIP:

ASSOCIAZIONE TEATRO ZEMRUDE
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NOVA VITA
ASSOCIAZIONE VARIARTI EVOLUTION
CPIA – CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI
ESPE RO SRL
EUFONIA COOPERATIVA NON SOCIALE
INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE UNESCO COOPERATIVA NON SOCIALE
LIBERA ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE. COORDINAMENTO REGIONALE PUGLIA
TEATRO DEI VELENI COOPERATIVA SOCIALE

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese