Vivi il Parco, corsi AIB

CAUTANO (BN) - 18 Gennaio 2010

Lunedì 18 gennaio, presso la sede del Parco Regionale del Taburno Camposauro a Cautano, nel beneventano, avrà inizio il corso di formazione AIB, antincendio boschivo, destinato a 20 giovani di età compresa tra i 18 e i 27 anni.

Il percorso formativo, rientra nelle attività del progetto “Vivi il Parco”, finanziato dalla Fondazione per il Sud, realizzato dall’Ente Parco Regionale Taburno-Camposauro, in partenariato con Legambiente Campania, Associazione WWF Sannio, LIPU- Lega Italiana Protezione Uccelli, Agricoltura è Vita Campania, Cooperativa Sociale “Noi Con Te”, Associazione Culturale Psicoanalisi Contro, Compagnia Teatrale Sandro Gindro.

Una delle finalità del progetto è quella di avvicinare i giovani al volontariato attivo per la tutela del patrimonio naturalistico e i corsi antincendio boschivo sono parte integrante dell’azione di sensibilizzazione per le tematiche ambientali e di valorizzazione dell’ambiente e del paesaggio.
I corsi sono organizzati da Agricoltura è Vita Campania, l’ente di formazione della Confederazione Italiana Agricoltori: il primo svolto a Melizzano sta terminando, il secondo si terrà a Cautano a cui ne seguiranno altri nei comuni del Parco del Taburno- Camposauro.
Le azioni formative, oltre a trasferire agli allievi le competenze tecniche di base, hanno la finalità di motivare i giovani al rispetto ambientale e stimolarli ad un impegno concreto anche attraverso il volontariato, di promuovere lo sviluppo di attività formative relative a tematiche ambientali, in accordo con istituzioni e associazioni.

Il percorso formativo articolato in 5 ore giornaliere, prevede lo svolgimento di lezioni frontali, studio di casi concreti, escursioni, assicurando il necessario contatto diretto con l’ambiente, esercitazioni pratiche, video proiezioni di filmati e documentari, dibattito a conclusione di ogni intervento.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese