Una vita ad ostacoli… o senza barriere?

ROMA - 21 Dicembre 2017

Accessibility is cool
Accessibility is cool

Come sarebbero le nostre vite se un giorno non riuscissimo a entrare in casa o a prendere un autobus e magari neanche un caffè al bar? E come ci sentiremmo se nessuno si accorgesse di questa situazione o peggio se nessuno le desse importanza? Già solo a pensarci, qualsiasi risposta a queste domande non può che essere negativa, ma purtroppo per molte persone affette da disabilità non si tratta solo di un pensiero ma di una dura realtà quotidiana. Una vita ad ostacoli, che rende tutto più complicato e che quando non scoraggia al punto di arrendersi trasforma molte persone comuni in supereroi del quotidiano.

Lo hanno raccontato, con ironia, Gianluca Gazzoli, The Pozzolis Family, The Show e Pinuccio, youtubers che hanno deciso di dare una mano alla campagna #AccessibilityIsCool, lanciata da Movidabilia per mappare dal basso luoghi e spazi della cultura e del tempo libero accessibili e sensibilizzare i cittadini  sul tema dell’abbattimento della barriere architettoniche.

Gianluca Gazzoli ha provato a vedere da vicino cosa vuol dire “barriere architettoniche” e lo ha fatto in un pomeriggio in giro per Milano con Andrea, che sulla sua sedia a rotelle, queste barriere le vive tutti i giorni. Ecco com’è andata:


The Pozzolis Family, invece, hanno raccontanto come le barriere architettoniche possano diventare un ostacolo anche per una partita a carte, costringendo un anziano sulla sedia a rotelle a fare mille giri per trovare, ovviamente da sé, una soluzione. Ecco il video dell'”impresa”, che su Facebook ha superato le 200 mila visualizzazioni in poche ore.

A pochi giorni da Natale, i The Show hanno lanciato il video “Le 5 cose che solo un disabile può fare”. Con pungente ironia hanno mostrato i vantaggi di cui godono le persone in sedia a rotelle nel nostro Paese, ma è il finale a far riflettere…

Andare a trovare “zio Tonino” in treno è stato impossibile, invece, per Pinuccio e l’anziana nonna sulla sedia a rotelle. Lo ha raccontato in un video postato sulla sua pagina Facebook, nel tentativo di sensibilizzare con un sorriso e nella speranza di far crescere il dato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti secondo cui solo il 15% delle stazioni in Italia sono accessibili alle persone con diverse forme di disabilità:

La campagna, è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD. Per saperne di più e partecipare, diventando testimonial dell’accessibilità, è possibile trovare tutte le informazioni qui.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese