#VentidiPartecipazione, il Forum Terzo Settore festeggia i suoi 20 anni

ROMA - 13 Dicembre 2017

Locandina dell'evento "Venti di partecipazione"
Locandina dell'evento "Venti di partecipazione"

Consapevole della sua storia e con l’energia positiva di chi si prepara a vivere un cambiamento fatto di sfide e di opportunità, il Forum Nazionale del Terzo Settore festeggia i 20 anni dalla sua costituzione, contemporaneamente traguardo e nuova partenza, con Venti di partecipazione, il 15 dicembre a Roma.

Presso il Centro Congressi Frentani a Roma, l’assemblea annuale che vede coinvolti i soci del Forum in un ufficiale momento partecipativo e deliberativo sarà anche un appuntamento unico – aperto al pubblico, ai rappresentanti istituzionali e ai media – per accendere i riflettori sull’identità e sul valore del Terzo settore e sull’impegno del Forum nel perseguire obiettivi di trasparenza e di apertura – in particolare verso le nuove generazioni – e favorire una società più inclusiva e sostenibile.

Di seguito il programma della giornata.

Ore 9.00: Accredito e accoglienza

Ore 10.00: Inizio lavori

Relazione introduttiva di Claudia Fiaschi, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore

Ore 10.30

Presentazione del Rapporto “Il Terzo settore e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”
con Pierpaolo Prandi, Confcooperative

Presentazione del Rapporto “Le Reti del Terzo settore”
con Gaia Peruzzi, Università “La Sapienza” Roma

Ore 10.50

Presentazione delle Linee Guida per un Codice di Qualità e Autocontrollo
per gli organismi del terzo settore con Marco Frey, Scuola Superiore Sant’Anna Pisa

Ore 11.00: Saluti istituzionali

Ore 11.20: Tavola rotonda “I nuovi Venti: consigli per il futuro”

Luigi Bobba, Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione CON IL SUD; Giorgio Righetti, Direttore Generale ACRI; Stefano Tabò, Presidente CSVnet; Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS; Leonardo Becchetti, Professore Università Tor Vergata Roma; Ilario Moreschi, Consulta Volontariato presso il Forum; Eleonora Vanni, Coordinatrice Consulta Economia sociale presso il Forum; Giancarlo Moretti, Coordinatore Consulta APS presso il Forum

Ore 13.00

Intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti

Modera i lavori: Elisabetta Soglio, Buone Notizie – Corriere della Sera

Ore 13.30: Brindisi e pranzo di compleanno

Ore 15.00“La parola ai soci”: Assemblea interna del Forum Terzo Settore

Ore: 16.30: fine lavori

“Venti di partecipazione”, evento cui è conferita la “Targa del Presidente della Repubblica”, è organizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese