Valorizzare i talenti pugliesi

LECCE - 15 Febbraio 2011

Creare occupazione nel territorio pugliese, attraverso la valorizzazione dei talenti che, privi di opportunità all’interno della regione, sarebbero altrimenti costretti a ricercare migliori e più interessanti opportunità in altre regioni italiane o all’estero.

E’ questa la finalità del Progetto “Job, Excellence e Link” (Joel), che sarà presentato questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Adorno dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dal prorettore dell’Università del Salento Carmelo Pasimeni e dal presidente di Confindustria Puglia Piero Montinari.

Nell’ambito del progetto è bandita una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’ammissione di 30 laureati al percorso per la formazione di esperti in trasferimento tecnologico: si intende offrire ai laureati la possibilità di interfacciarsi con operatori dei settori tecnologicamente avanzati ed applicare le competenze tecniche ed economico finanziarie nel settore imprenditoriale.

In particolare, nel corso della conferenza saranno illustrate: l’avvenuta selezione delle idee progettuali innovative presentate da 14 aziende pugliesi; i profili richiesti; le fasi successive del progetto.

I partner dell’iniziativa, che saranno presenti alla conferenza, sono: Università degli Studi della Basilicata (Garante dei talenti), Università degli Studi di Bari, Confindustria Puglia, Cna Bari, Innova spa, Invent sas e Sphera srl.

Il Progetto, finanziato dalla Fondazione per il Sud, nasce nell’ambito dell’invito “Sviluppo del capitale umano di eccellenza 2009 in campo tecnologico/scientifico/economico”, per finanziare iniziative esemplari per il contrasto al fenomeno della “fuga dei cervelli”. L’elemento innovativo è quello di un connubio tra sistema delle imprese e mondo accademico, dove i giovani laureati talentuosi e con spirito di iniziativa siano i veri protagonisti per il reale sviluppo del territorio.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese