Una rete a favore della Terza Età

MODUGNO (BA) - 29 Aprile 2010

Giovedì 29 aprile ore 16.30 a Modugno (BA) si terrà il convegno di presentazione del progetto per la cura ed integrazione degli anziani non autosufficienti “Una rete a favore della Terza Età”.
Il progetto mira a sperimentare interventi di domiciliarità a favore di anziani non autosufficienti, ispirandosi al modello organizzativo della “rete” che permetterà di creare interconnessioni con i servizi e le risorse istituzionali, familiari e del volontariato, al fine di creare le condizioni necessarie a favorire la permanenza del soggetto nel suo contesto di appartenenza, attraverso interventi personalizzati per prevenirne l’isolamento e l’emarginazione e per offrire supporto alle famiglie.

Il progetto è finanziato dalla Fondazione per il Sud ed è stato presentato in risposta al Bando Socio-Sanitario 2009 dalla Cooperativa Sociale S.A.I.D. di Bari quale ente responsabile, in partnership con I.P.A.B. – Opera Pia “Sacro Monte di Pietà”- Modugno, Associazione Alzheimer Italia – Bari e Istituto di Ricerche Eurirses di Bari.
Grazie ad un accordo quadro tra Fondazione per il Sud ed Enel Cuore Onlus, quest’ultima risulta cofinanziatrice di alcuni dei progetti vincitori del Bando relativi alla cura e assistenza degli anziani non autosufficienti. Tra questi “Una rete a favore della Terza Età”. Grazie a Enel Cuore sarà possibile acquistare la strumentazione per la centrale operativa del servizio di telesoccorso.
Il progetto ha la durata di un anno e nella sua attività sperimentale mira ad ampliare l’offerta dei servizi domiciliari a favore di anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale dei Comuni di Modugno – Bitetto – Bitritto.

Tra i partecipanti al convegno, saranno presenti rappresentanti delle Istituzioni locali e regionali, della Fondazione per il Sud e di Enel Cuore, della partnership di progetto.

Per info e adesioni:
Numero Verde 800-589393
Sito www.cooperativasaid.it

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese