Una città senza mura

LAMEZIA TERME - 24 Ottobre 2013

Questo week end Lamezia Terme ospiterà la tre giorni dell’evento conclusivo del progetto “Una città senza Mura. I giovani gagè e rom corresponsabili della città futura, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

L’iniziativa si svolgerà giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 ottobre,  in vari luoghi della città, con l’obiettivo di costruire uno spazio dedicato alla cittadinanza dei rom a Lamezia Terme.
Nella giornata del sabato, parteciperà alla manifestazione il Presidente della Fondazione CON IL SUD, intervenendo alle 11.30 al Parco Peppino Impastato sul tema “Innovare al Sud, attori e autori di coesione sociale e sviluppo”. Il programma delle tre giornate prevede confronti tra giovani gagè e rom, laboratori creativi, formativi, incontri letterari, spettacoli teatrali, tornei sportivi e momenti di gioco.

La scelta dei luoghi differenti in cui si svolgerà l’evento – oltre al Parco Peppino Impastato, alcuni istituti scolastici – corrisponde all’idea fondante del progetto: pensare la propria città senza mura fisiche o ideologiche, dove essenziale diventa il protagonismo dei giovani e la loro assunzione di responsabilità nella costruzione di un futuro comune.

Il progetto  è stato promosso sul territorio lametino dall’Associazione Comunità Progetto Sud, in collaborazione con associazioni, cooperative sociali ed istituzioni del territorio – con l’obiettivo di favorire l’integrazione e la costruzione di percorsi di cittadinanza dei rom, promuovendo la consapevolezza dei diritti e dei doveri dell’essere cittadino..

Tra le attività, sono stati promossi percorsi di inserimento lavorativo per la comunità rom presente sul territorio. I giovani hanno avuto la possibilità di vivere diverse esperienze sia in ambito professionale (tirocini formativi presso alcune cooperative e imprese profit), che promuovendo iniziative di animazione territoriale in collaborazione con coetanei lametini (spettacoli teatrali aperti alla cittadinanza, eventi, momenti di confronto, e condivisione). I Rom, poi, hanno collaborato e collaborano alla vita della comunità, occupandosi ad esempio della raccolta differenziata, del giardinaggio e della cura del verde e dei parchi cittadini.

Blog progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese