Una Carta di valorizzazione

NAPOLI - 28 Ottobre 2010

Nasce la “Carta di Valorizzazione” del Parco Regionale del Taburno-Camposauro. L’iniziativa, promossa dall’Ente Parco e da Legambiente Campania, rientra nell’ambito del progetto “Vivi il Parco”, cofinanziato dalla Fondazione per il Sud.

La Carta di Valorizzazione è uno strumento per la definizione delle linee di indirizzo e delle procedure per incoraggiare un turismo sostenibile per l’area protetta e di richiamo per il mercato.

L’ obiettivo è quello di far dialogare i gestori del parco, gli enti territoriali coinvolti nell’amministrazione del suo territorio, le aziende turistiche locali, le scuole e gli ordini professionali, al fine di condividere un progetto di sviluppo economico e di tutela ambientale.

Il contenuto della Carta riassume le “promesse” che la gestione del parco fa ai propri visitatori. Contiene infatti gli standard qualitativi che il territorio del parco garantisce sul piano dell’accoglienza e degli interventi che saranno realizzati, per proporre una varietà di servizi erogati dai diversi comparti dell’offerta turistica.

Nella carta sono presenti anche le raccomandazioni concordate con gli operatori e gli altri enti in rapporto alle diverse tipologie di servizi e attività coinvolte nella filiera dell’offerta turistica, quali: l’accoglienza (pro-loco, punti informativi, musei, riserve naturali), la ricettività, la ristorazione, i prodotti dell’ artigianato, della gastronomia e l’educazione ambientale nelle scuole.

La promozione della Carta è aperta a tutte le aziende o strutture locali che operano nel campo dell’offerta turistica.

Per aderire sarà necessario rispettare i requisiti minimi stabiliti nei disciplinari delle specifiche Carte.

La conformità ai requisiti sarà attestata da un ente terzo, che agirà da garante della trasparenza e della rispondenza effettiva ai requisiti. Il processo porterà al riconoscimento del marchio di qualità “Taburno-Camposauro”, di cui potranno fregiarsi gli operatori riconosciuti, nei confronti dei quali è prevista anche l’attuazione di specifiche campagne di promozione.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese