Un segnale importante

ROMA - 13 Novembre 2015

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a suor Michela Marchetti – responsabile dei servizi della Cooperativa sociale “Noemi” – l’alta onorificenza di Ufficiale al merito della Repubblica, “per il suo continuo impegno, anche nell’ambito del centro antiviolenza di Crotone, a favore delle donne e dei bambini in difficoltà”.

La cerimonia di consegna si terrà il 17 novembre alle 16.00 in Quirinale.

La Cooperativa sociale Noemi di Crotone è promotrice, tra gli altri, del progetto cofinanziato dalla Fondazione CON IL SUD “Dalla Periferia al Centro”. Una iniziativa che intende creare spazi di integrazione e inclusione per ragazze e giovani donne, coinvolgendo anche le famiglie di origine nel percorso di rafforzamento delle competenze e – laddove necessario – di riacquisizione delle capacità genitoriali. Il progetto si rivolge a 220 persone del territorio crotonese, di cui 100 destinatari diretti (20 ragazze, adolescenti e giovani donne dai 16 ai 25 anni di età e 80 fra genitori, figure genitoriali e componenti della famiglia) e 120 destinatari indiretti (insegnanti, operatori dei servizi territoriali, referenti delle realtà formali ed informali, ecc.).

Questa onorificenza, oltre a riconoscere il merito e il grande impegno personale di Suor Michela, rappresenta un segnale importante per le realtà sociali che operano efficacemente e con tenacia sul territorio calabrese, promuovendo percorsi di legalità, di coesione e inclusione sociale. Un segnale che viene dalla più alta carica dello Stato e che, speriamo, possa generare la giusta attenzione anche da chi a livello locale, istituzioni, media e opinione pubblica, può sicuramente contribuire ad accompagnare e sostenere queste esperienze. Buone pratiche che dovrebbero essere punti di riferimento per le comunità locali.

Sito Noemi >>

Progetto Dalla Periferia al Centro >>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese