Un bando per le biblioteche del Sud

ROMA - 29 Novembre 2011

“Fondazione CON IL SUD” e “Fondazione Vodafone Italia” insieme per promuovere le
biblioteche del Mezzogiorno: non solo luoghi di lettura ma spazi che facilitano la coesione sociale. L’invito è rivolto alle organizzazioni non profit e a biblioteche comunali localizzate nelle province di Cagliari, Caserta, Napoli e Palermo. A disposizione 600 mila euro. L’iniziativa è aperta fino al 22 dicembre.

Le organizzazioni del volontariato, del terzo settore e le biblioteche comunali localizzate in piccoli centri urbani delle province di Cagliari, Caserta, Napoli e Palermo, potranno presentare proposte di progetto volte allo sviluppo delle biblioteche di pubblica lettura, aiutandole a trasformarsi da semplici istituzioni culturali in “agenti culturali” che favoriscono l’integrazione e la coesione sociale, avviando politiche economicamente sostenibili nel corso del tempo.

In particolare, l’iniziativa promuove interventi capaci di arricchire e migliorare l’offerta e l’organizzazione delle biblioteche, rendendole sempre più luoghi deputati alla diffusione, alla produzione e al confronto culturale, favorendo l’accesso e il coinvolgimento di fasce sempre più ampie della popolazione – con particolare riferimento agli immigrati – tradizionalmente escluse dalla fruizione e produzione culturale delle istituzioni bibliotecarie.

I progetti dovranno essere presentati da un’organizzazione di volontariato o del terzo settore in partnership con una delle biblioteche indicate nell’invito, prevedendo la collaborazione di almeno un altro partner che potrà appartenere, oltre che al mondo del non profit, anche a quello della scuola, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico.

Le proposte di progetto dovranno essere presentate entro il 22 dicembre 2011 attraverso l’invio della documentazione richiesta dall’Invito alla casella di posta elettronica della Fondazione Vodafone Italia (info@fondazionevodafone.it).
Seguirà il processo di valutazione per selezionare gli interventi capaci di generare impatto economico e sociale sul territorio, anche in termini di sviluppo occupazionale, di benessere e salute della popolazione locale, e di facilitare l’accesso ai servizi e alle attività previste attraverso l’utilizzo e l’implementazione di soluzioni tecnologiche.

Le risorse previste per l’invito, equamente messe a disposizione dalle due fondazioni, ammontano complessivamente a 600.000 euro.

L’elenco delle biblioteche individuate e la documentazione relativa all’invito sono disponibili su questo sito, al seguente collegamento:

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese