Tracce di Comunità

MILANO - 17 Giugno 2010

Giovedì 17 giugno ore 16.30 alla Triennale di Milano si terrà l’incontro “Tracce di comunità. La coesione sociale raccontata dal Sud”, a cura della Fondazione per il Sud, con testimonianze dirette, video e riflessioni sulle esperienze nel sociale promosse sul territorio.

Partecipano
CARLO BORGOMEO, Presidente Fondazione per il Sud;
MARCO VITALE, Economista d’impresa;
RICCARDO BONACINA, Direttore “Vita”.

Modera i lavori
GIANGIACOMO SCHIAVI, Vicedirettore Corriere della Sera.

Saranno presentate le esperienze di alcuni interventi sui territori nell’ambito dell’educazione dei giovani con particolare riferimento alla cultura della legalità e al contrasto della dispersione scolastica, tra cui il progetto “Trespassing” realizzato dall’Associazione Quartieri Spagnoli a Napoli; “Learning by Doing” realizzato dall’Associazione Acuarinto ad Agrigento per la formazione di ragazzi stranieri nell’ambito dei servizi di accoglienza degli immigrati e l’esperienza della “Fondazione di Comunità di Messina – Distretto Sociale Evoluto”, una delle tre fondazioni di comunità meridionali nate su impulso e sostegno della Fondazione per il Sud.
Inoltre, accanto alle testimonianze dirette, saranno proposti tre video su altrettanti progetti: “Cerca la tua voce nella vita” realizzato dall’Associazione Civitas Solis con 900 ragazzi della Locride; “Le Terre che Tremarono” realizzato dal CRESM per la valorizzazione delle storie e del patrimonio culturale pre e post terremoto del ’68 nella Valle del Belice; la “Accademia del Cinema Ragazzi” di Enziteto realizzato dalla Cooperativa sociale Get nella periferia di Bari.

L’evento rientra nel programma di “Frammenti Sociali. Tra racconto e rappresentazione” a cura di Aldo Bonomi e Francesco Casetti, la settimana dedicata al sociale della Triennale di Milano.

TRACCE DI COMUNITA’
La coesione sociale raccontata dal Sud

17 giugno 2010 ore 16.30

Triennale di Milano, Salone d’Onore
Via Alemagna, 6 – Milano

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese