Speciale CON IL SUD / Il World Cafè

NAPOLI - 13 Novembre 2011

Speciale “Con il Sud – Giovani e Comunità in rete” (Napoli, 30 settembre – 2 ottobre 2011)

L’esperienza del World cafè Crescere al Sud

E’ possibile immaginare che un nutrito gruppo di circa settanta ragazze e ragazzi meridionali, provenienti da contesti molto diversi, da realtà locali lontane, con età tra loro abbastanza distanti (dai dodici ai diciotto anni), senza essersi prima mai incontrati, e senza avere particolari qualificazioni alla spalle, si mettano subito a lavorare mescolandosi tra di loro, in sottogruppi misti, seduti intorno a tavoli allestiti per condividere ed elaborare idee e opinioni, in uno spazio messo su pochi minuti prima nel rione Sanità, realizzando un intenso scambio di vissuti ed esperienze? Che gli stessi minori, alcuni di loro con alle spalle situazioni educative abbastanza difficili, a detta di loro accompagnatori ed educatori, affrontino due ore di intenso lavoro in gruppo in un clima di autogestione, confrontandosi con sempre nuove persone, scambiandosi di tavolo, riportando le loro idee su post-it, condividendole con gli altri, e soprattutto alla fine delle due ore di forum, si appassionino tra di loro, condividendo le loro emozioni, e si mettano tutti insieme a cantare sentendosi parte di una stessa comunità?
Questo è quanto successo nel forum giovanile, che parallelamente alla conferenza plenaria sul tema “Crescere al Sud”, si è tenuto nel chiostro della Basilica di Santa Maria alla Sanità. Un forum innovativo promosso d’intesa da “Fondazione CON IL SUD”, Save the Children e l’associazione calabrese Civitas Solis, organizzazione che ha facilitato l’incontro dei minori coinvolti, provenienti da più regioni meridionali. Un forum per il quale gli esperti e i facilitatori di Civitas Solis hanno adattato e rielaborato la metodologia di lavoro del world cafè, da molti anni utilizzata da Civitas Solis in attività di formazione motivazionale con i giovani.
Il successo non affatto scontato del forum giovanile, e soprattutto l’apprezzamento ricevuto dai partecipanti, è un esempio di quanta riserva di potenziale inespresso alberga nei giovani meridionali. Un potenziale positivo bloccato dai contesti sociali e dai sistemi relazionali ed educativi in cui al sud, ma non solo al sud, si è costretti a vivere. Un potenziale sottoutilizzato che alberga nel cuore di tanti giovani marginalizzati per avere avuto minori opportunità formative. Un esempio che dimostra come sia possibile costruire, anche con rapidità, nuovi luoghi per l’apprendimento e la crescita della gioventù meridionale, promuovendo situazioni nelle quali le persone, e sopratutto i più giovani, possano esprimere il meglio di se stessi.
Una mission che Civitas Solis condivide con molti enti del terzo settore meridionale, e che è stata rilanciata nella tre giorni napoletana di “Con il Sud”, con l’auspicio di una rivoluzione culturale. Una profonda rivoluzione culturale che ha però bisogno di nuovi software educativi, l’abbandono della idea gradualistica dei piccoli passi nel Mezzogiorno, il supporto ai pionieri che ci sono dovunque nel sud, ma che per andare avanti necessitano di un sistema di paladinaggio delle idee innovative che permetta di intraprendere nuove strade, un sistema di paladinaggio che “Fondazione CON IL SUD” sembra in questi anni aver sposato.

Francesco Mollace, Direttore di Civitas Solis
francesco@civitassolis.org

(Per ricevere gratuitamente la newsletter cartacea occorre inviare una e-mail a comunicazione@fondazioneconilsud.it indicando nominativo e recapito postale completo di indirizzo, cap, località e provincia)

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese