Speciale CON IL SUD / Il progetto FQTS

NAPOLI - 13 Novembre 2011

Speciale “Con il Sud – Giovani e Comunità in Rete” (Napoli, 30 settembre/2 ottobre 2011)

L’incontro con i responsabili del Terzo Settore meridionale

Una rete solidale per i beni comuni. Infrastrutturazione sociale. Sviluppo del capitale umano. Queste le parole d’ordine del percorso di formazione per i quadri del terzo settore di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, che si è concluso a Napoli a fine settembre, con una tre giorni di dibattiti, approfondimenti e cura delle relazioni interpersonali e comunitarie, nell’ambito degli eventi per il quinto anniversario della “Fondazione CON IL SUD”.
Formare dirigenti del volontariato, della cooperazione sociale e dell’associazionismo attraverso l’aumento di competenze personali, ma anche e soprattutto attraverso esperienze di rete e di progettazione partecipata, non solo si inserisce a pieno titolo nei programmi e nella progettualità della “Fondazione CON IL SUD”, ma è una vera e propria azione strategica necessaria, insieme ad altre, al raggiungimento degli scopi che i fondatori (ACRI e Forum del Terzo Settore) hanno consegnato alla fondazione come mandato da realizzare.
Progettare il territorio, stringere legami fiduciari fra persone e gruppi, rafforzare e migliorare le comunità, non è possibile senza aver sperimentato reti e legami, senza aver realizzato percorsi di crescita e capacitazione, senza avere un costante impegno che preveda apprendimento ma anche disponibilità al cambiamento per un’azione comune e condivisa.
Formare è stato, per il percorso che abbiamo intrapreso e per come lo abbiamo fatto, un’azione di crescita ma anche un’azione politica di rinnovamento, indispensabile per determinare il cambiamento positivo dei territori, per accrescere di fatto, non solo il ben-essere ma la “felicità” dei cittadini.
Curare i beni comuni, attraverso reti solidali che su questo si sperimentano e si rafforzano, trovando modalità di lavoro comune, è indispensabile per la crescita e il cambiamento di questa grande ed importante parte del nostro Paese, che non può più essere considerata peso e fardello per la nazione ma che, e lo abbiamo sperimentato e dimostrato, può essere un laboratorio virtuoso di cambiamento che può proporre una concreta ipotesi di sviluppo per l’Italia.
Si, siamo certi per l’esperienza che abbiamo fatto e che è verificabile, che a partire da queste regioni del meridione d’Italia si può realisticamente tentare di proporre un’azione di cambiamento positivo che coinvolga tutti, uomini e donne (italiani o residenti), nella realizzazione di un modello di sviluppo possibile e solidale.

Il coordinatore del progetto FQTS – Formazione dei quadri del Terzo Settore meridionale

(Per ricevere gratuitamente la newsletter cartacea occorre inviare una e-mail a comunicazione@fondazioneconilsud.it indicando nominativo e recapito postale completo di indirizzo, cap, località e provincia)

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese