Speciale CON IL SUD / Il Caseificio “della legalità”

NAPOLI - 14 Novembre 2011

Speciale “Con il Sud – Giovani e Comunità in rete” (Napoli, 30 settembre – 2 ottobre 2011)

Inaugura a Castel Volturno il Caseificio per la “mozzarella della legalità”

Il “noi” è capace di azioni straordinarie: non è uno slogan, ma una verità bella e buona. Chiedetelo ai tanti che il 1° ottobre scorso hanno partecipato all’inaugurazione della cooperativa “Le terre di don Peppe Diana”, a Castelvolturno: loro quella bontà e bellezza le hanno viste e gustate, toccate con mano. Perché hanno “belle facce” i giovani che animeranno la nuova realtà produttiva, sorta sui terreni confiscati a un boss. Facce sorridenti, pulite, illuminate dalla voglia d’impegnarsi per trasformare il proprio desiderio di futuro, lavoro vero e giustizia, nel riscatto di un intero territorio. E sono buone, anzi ottime, le mozzarelle di bufala che verranno prodotte in quell’angolo di Campania: simbolo di una terra tornata libera, di una freschezza di prospettive e di speranze da preservare contro ogni tentativo d’inquinamento da parte della camorra e dei troppi che ancora la fiancheggiano.
Iniziative come questa sono il modo migliore per onorare la memoria di don Peppino, e gli altri che come lui hanno sacrificato la propria vita pur di restare fedeli agli ideali di giustizia, verità, democrazia. Così vogliamo ricordarli: testimoniando con la forza dei fatti che un’economia diversa è possibile, è possibile conciliare legalità e produttività, diritti e profitti, così come è possibile costruire una forma diversa di cittadinanza, più consapevole e responsabile.
Tutto questo ha però appunto bisogno del “noi”, dell’unione delle forze, delle proposte e delle risorse di chiunque voglia partecipare in prima persona a un cambiamento che è insieme sociale, etico e culturale. Ecco perché è fondamentale il contributo di realtà come la “Fondazione CON IL SUD”, che ha finanziato questo e tanti altri percorsi capaci di restituire libertà e dignità alle persone e ai territori. Ed ecco perché mi fa molto piacere aver condiviso con voi, oltre all’emozione di inaugurare la cooperativa in provincia di Caserta, anche i momenti d’incontro che si sono svolti in quei giorni a Napoli, dai quali ho potuto cogliere una volta di più la portata e la passione del vostro impegno per valorizzare le energie e i saperi delle meravigliose ma spesso difficili terre del nostro Meridione.
La Costituzione, lo sappiamo bene, non parla di “nord” e di “sud”, ma di un Paese saldato dai diritti e rafforzato dai doveri. Promuovere quei diritti e doveri è l’obbiettivo che ci accomuna, e speriamo possa tradursi presto in nuovi progetti da realizzare insieme.

Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera

(Per ricevere gratuitamente la newsletter cartacea occorre inviare una e-mail a comunicazione@fondazioneconilsud.it indicando nominativo e recapito postale completo di indirizzo, cap, località e provincia)

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese