Sogni e Riscatto: cercasi giuria popolare

PALERMO - 30 Agosto 2010

Partecipazione. E’ questa una delle parole chiave del concorso di cortometraggi “Sogni e Riscatto” promosso dall’associazione “Ragazzi di Strada” del quartiere Zen di Palermo, che si terrà al Nuovo Teatro Gregotti dell’Università di Palermo, i prossimi 25 e 26 settembre.
Così anche chi di cinema, recitazione e regia, non si possa proclamare esperto, potrà dare il suo contributo alla realizzazione dell’iniziativa. Oltre ad una giuria tecnica, composta tra gli altri da cantanti e giornalisti radio-televisivi del panorama nazionale, anche i cittadini comuni potranno esprimere il loro parere sui cortometraggi in gara, all’interno di una giuria popolare.

Entro e non oltre le ore 12:00 di sabato 25 settembre, il termine per contattare l’associazione all’indirizzo e-mail sognieriscatto2010@gmail.com e potersi proporre come componente della giuria. I corti, dal forte impegno sociale, toccheranno temi quali l’emarginazione, la lotta alla mafia, disagio giovanile, arte e ambiente. Già da Torino a Palermo, passando per Pisa, Ivrea e Napoli sono giunti i lavori di chi ha voluto filmare quelle realtà che non possono contare sull’eco dei media nazionali. Il concorso scade oggi, 30 agosto.
“Sogni e Riscatto” sarà quest’anno una finestra aperta sui disagi di questa Italia e sulla sua voglia di riscatto, i cui cittadini dovrebbero esserne sempre più consapevolmente i protagonisti.

“Sogni e Riscatto” si erge tra i blocchi residenziali della Zona Espansione Nord per invadere la città, non attraverso le solite pagine di cronaca nera, ma grazie all’arte e allo spettacolo frutto dei giovani talenti del quartiere.
E’ così che l’hanno immaginata alcuni dei fondatori dell’Associazione “Ragazzi di Strada”, che dal 2003 vive per dotare i giovani del quartiere degli strumenti necessari per far crescere e realizzare le proprie aspirazioni. Lo scorso anno, questi “giovani Zen per lo Zen”, contrastando la dispersione scolastica attraverso un progetto finanziato dalla “Fondazione per il Sud”, si sono visti consegnare una medaglia al merito civile dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese