Share, nuova vita per gli abiti usati

NAPOLI - 19 Aprile 2017

Un progetto, I.O. CR.E.S.CO, ha dato lavoro a Napoli a persone in difficoltà, impegnandole nella raccolta e lavorazione di abiti usati. Dopo 2 anni, la filiera è andata avanti e oggi è nato “Share”, un punto vendita che unisce solidarietà, lavoro e tutela dell’ambiente.

Mentre gli esercizi commerciali tradizionali chiudono, nasce Share, il primo franchising della moda e della solidarietà che, da Milano con la cooperativa sociale Vesti Solidale, approda a Napoli in Corso Umberto I n. 158, con la cooperativa sociale Ambiente Solidale Onlus.

«Dal 2006, anno di fondazione della cooperativa napoletana, ci occupiamo di indumenti usati – spiega il presidente, Antonio Capece – Inizialmente ci occupavamo solo della prima fase della filiera, la raccolta degli abiti usati dalle campane stradali. Poi con il progetto I.O. CR.E.S.CO, sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Vismara, abbiamo avviato, nello stabilimento di San Giovanni a Teduccio, in cupa S. Aniello, il centro per lo stoccaggio e lavorazione degli indumenti. Una sfida superata a pieni voti che oggi ci ha spinto ad andare oltre, completando il ciclo di lavorazione con l’apertura del punto vendita, con la commercializzazione dei capi di seconda mano di qualità».

Ambiente Solidale oggi conta circa 30 dipendenti: un team di persone che si dedica, con cura e attenzione, ad ogni singola fase della filiera. Si tratta di una scommessa imprenditoriale che, come ulteriore e ambizioso obiettivo, si propone di creare risorse economiche dall’attività di impresa sociale, da reinvestire per fronteggiare le nuove povertà. Ecco perché il 10% dei ricavi annui derivanti dalle vendite di capi di abbigliamento all’interno del punto di vendita viene devoluto a progetti sociali sul territorio, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Napoli.

«In quest’ottica – continua Antonio – si inserisce la consegna di 600 buoni omaggio ai poveri incontrati in occasione del tradizionale pranzo con l’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe. Un gesto semplice che, offrendo due capi di abbigliamento presso il nostro punto vendita, mira a ridare dignità a chi è spogliato dei propri diritti».

Scegliere un vestito di seconda mano non è quindi un ripiego, ma un nuovo approccio ai consumi che unisce il risparmio alla solidarietà, il rispetto dell’ambiente, l’inserimento lavorativo all’utilizzo sociale della ricchezza prodotta. «Il nostro modello – conclude il presidente – tende a creare una catena sostenibile, capace di generare nuova occupazione e benessere per l’intera comunità».

Delia Del Gaudio, Cooperativa Ambiente Solidale

Sito progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese