Sentinelle ambientali in bici

SALERNO - 18 Agosto 2010

Il 18 e il 25 agosto a Salerno, un corso per sentinelle ambientali in bici.

Ha preso il via nel Parco dei Monti Lattari l’Educational Day per “Sentinelle dell’ambiente in Mountain Bike” organizzato dall’associazione “Cycling Salerno Onlus” della Federazione Italiana Amici della Bicicletta nell’ambito del progetto denominato I GIOVANI PRESIDIANO IL PARCO PRESIDIO DI BIODIVERSITA’, promosso dall’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e cofinanziato da Fondazione per il Sud.

La FIAB impegnata nel promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano e del cicloturismo quale pratica di un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente, dopo aver coinvolto nei mesi scorsi molte scuole e centinaia di studenti in attività didattiche culminate nell’adesione allacampagna nazionale BIMBIMBICI, è ora pronta per mettere in atto la seconda delle due azioni previste dal progetto.
Questa consiste nell’organizzare un Educational Day in tre diverse giornate per la formazione di “Sentinelle dell’ambiente in Mountain Bike”.

L’esigenza della salvaguardia di ambienti naturali di grande rilevanza, ma anche di estrema fragilità, richiede che la presenza umana vada adattata ai delicati equilibri dell’ecosistema e alle rare presenze faunistiche. Le pattuglie in bici, anche sulla scorta di quanto si sta facendo in altre aree protette italiane, rappresentano la possibilità di svolgere i quotidiani compiti di monitoraggio degli ambienti naturali protetti senza rumorosi ed inquinanti mezzi a motore e senza disturbare l’avifauna e la fauna presenti.

Nella formazione, svolta dai responsabili FIAB di Salerno, saranno coinvolti i Volontari Ambientalisti partecipanti ai Campi AIB 2010 (Avvistamento Incendi Boschivi) che già da qualche settimana sorvegliano l’estesa catena dei Monti Lattari.

Dopo la tappa dei giorni scortsi a Cava de’ Tirreni, l’iniziativa prosegue il 18 agosto, alle 18.00, presso il Fiordo di Furore e infine il 25 agosto a Scala presso il Rifugio Santa Maria dei Monti (ore 18.00).

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese